Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Guida con cambio automatico - Cambiare marcia - Guida - Comando - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Guida con cambio automatico

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Comando / Guida / Cambiare marcia / Guida con cambio automatico

I passaggi da un rapporto a un altro avvengono automaticamente.

Guida in discesa

Quanto più ripida è la pendenza, più basso deve essere il rapporto di marcia inserito. Le marce più basse aumentano la frenata da parte del motore. Non scendere mai dei tratti in pendenza con la leva selettrice in folle N.

  • Rallentare.
  • Portare la leva dalla posizione D verso sinistra nella griglia del cambio Tiptronic M .
  • Tirare leggermente la leva selettrice all'indietro – per scalare la marcia.

Fermata e Partenza in salita

Maggiore è la pendenza, più bassa deve essere la marcia inserita.

In caso di fermata su una strada in forte pendenza con un rapporto di marce inserito, evitare che il veicolo retroceda, tenendo sempre premuto il pedale del freno o inserendo il freno a mano. Alla partenza lasciare il pedale del freno o disinserire la leva del freno a mano.

Kick-down

Il dispositivo kick-down consente l'accelerazione massima con la leva in posizione D, oppure in posizione Tiptronic M.

Premendo a fondo il pedale dell'acceleratore, il cambio automatico inserisce automaticamente un rapporto inferiore, in base a velocità e regime del motore. In questo modo si sfrutta la massima accelerazione del veicolo.

Quando si preme a fondo l'acceleratore, il cambio automatico passa al rapporto successivo solo una volta che il numero di giri raggiunge la soglia massima prevista.

ATTENZIONE Accelerare rapidamente può provocare una perdita di trazione e far derapare il veicolo, soprattutto se il fondo è scivoloso. Ciò potrebbe provocare la perdita di controllo sul veicolo, provocando incidenti e danni considerevoli.

  • Adeguare sempre il proprio stile di guida alle condizioni del traffico.
  • Utilizzare il kick-down o accelerazione rapida solo se le condizioni di visibilità, climatiche, della sede stradale e del traffico lo consentono.
  • Non mettere mai in pericolo altri conducenti accelerando il veicolo o a causa del proprio stile di guida

 

ATTENZIONE Se ci si ferma in una pendenza con una marcia inserita, non tentare di evitare che il veicolo vada indietro premendo l'acceleratore. Il cambio automatico potrebbe surriscaldarsi e danneggiarsi.

    Ingranaggio con Tiptronic

    Fig. 149 Leva in posizione Tiptronic Con il Tiptronic è possibile aumentare o scalare manualmente anche con il cambio automatico. Passando al programma Tiptronic viene mantenuta la marcia ...

    Problemi di funzionamento del cambio automatico

    Programma d'emergenza Se nel quadro strumenti si accendono le spie di avviso e di controllo relative al cambio automatico, è possibile che vi sia un guasto nel sistema  . Per alcuni casi di avaria il cambio au ...

    Zie ook:

    Opel Adam. Liquido di raffreddamento del motore
    Il liquido di raffreddamento del motore protegge dal gelo fino a ca. -28 C. Nei paesi settentrionali, caratterizzati da temperature molto basse, il liquido di raffreddamento messo in fabbrica protegge dal gelo fino a -37 C circa. Attenzione Utilizzare solo antigelo approvato. ...

    Opel Adam. Cambio manuale automatizzato
    N : folle D/M : passare dalla modalità di cambio automatica (D) e manuale (M) e viceversa. D o M viene indicato sul display del cambio + : passare a marcia superiore in modalità manuale − : scalare marcia in modalità manuale R : retromarcia, in ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0057