I passaggi da un rapporto a un altro avvengono automaticamente.
Guida in discesa
Quanto più ripida è la pendenza, più basso deve essere il rapporto di marcia inserito. Le marce più basse aumentano la frenata da parte del motore. Non scendere mai dei tratti in pendenza con la leva selettrice in folle N.
Fermata e Partenza in salita
Maggiore è la pendenza, più bassa deve essere la marcia inserita.
In caso di fermata su una strada in forte pendenza con un rapporto di marce inserito, evitare che il veicolo retroceda, tenendo sempre premuto il pedale del freno o inserendo il freno a mano. Alla partenza lasciare il pedale del freno o disinserire la leva del freno a mano.
Kick-down
Il dispositivo kick-down consente l'accelerazione massima con la leva in posizione D, oppure in posizione Tiptronic M.
Premendo a fondo il pedale dell'acceleratore, il cambio automatico inserisce automaticamente un rapporto inferiore, in base a velocità e regime del motore. In questo modo si sfrutta la massima accelerazione del veicolo.
Quando si preme a fondo l'acceleratore, il cambio automatico passa al rapporto successivo solo una volta che il numero di giri raggiunge la soglia massima prevista.
ATTENZIONE Accelerare rapidamente può provocare una perdita di trazione e far derapare il veicolo, soprattutto se il fondo è scivoloso. Ciò potrebbe provocare la perdita di controllo sul veicolo, provocando incidenti e danni considerevoli.
|
ATTENZIONE Se ci si ferma in una pendenza con una marcia inserita, non tentare di evitare che il veicolo vada indietro premendo l'acceleratore. Il cambio automatico potrebbe surriscaldarsi e danneggiarsi. |
Peugeot 108. Apertura del veicolo
Sbloccaggio dalle porte
Con la chiave elettronica in una delle
zone di riconoscimento, premere uno dei
pulsanti situati sulle maniglie delle porte
anteriori per sbloccare tutte le porte del
veicolo.
Successivamente tirare la maniglia per
aprire la porta.
Sbloccaggio d ...
Peugeot 108. Airbag frontali
Sistema che protegge il guidatore e il
passeggero anteriore in caso di urto frontale
violento per limitare i rischi di traumi alla testa
e al torace.
L'airbag del guidatore è integrato al centro
del volante; quello del passeggero anteriore,
nel cruscotto al di sopra del cassettino
po ...