Programma d'emergenza
Se nel quadro strumenti si accendono le spie di avviso e di controllo relative al cambio automatico, è possibile che vi sia un guasto nel sistema . Per alcuni casi di avaria il cambio automatico funziona grazie a un programma di emergenza. Con questo programma è ancora possibile guidare il veicolo, anche se a velocità ridotta e non in tutte le marce.
Con il cambio manuale automatico, in alcuni casi non è possibile condurre in tutte le marce.
In tutti i casi, il cambio automatico deve essere sottoposto a controllo in una officina specializzata.
Surriscaldamento del cambio automatico
Il cambio automatico può surriscaldarsi a causa di un avvio prolungato o
di accensioni e spegnimenti continui. Il surriscaldamento è mostrato
mediante una spia di segnalazione nel quadro
strumenti. E mediante un segnale acustico. Fermarsi e far raffreddare il cambio.
Il veicolo si muove in avanti o indietro nonostante vi sia un rapporto di marce inserito.
Quando il veicolo non si muove nella direzione desiderata, è possibile che il rapporto di marce non sia stato ingranato correttamente dal sistema. Premere il pedale del freno e ingranare nuovamente il rapporto di marce. Se il veicolo continua tuttavia a non muoversi nella direzione desiderata, significa che esiste un guasto nel sistema. Richiedere l'aiuto di personale specializzato e far controllare il sistema.
ATTENZIONE
|
Seat Mii. Airbag laterali
Fig. 21 Sul lato del sedile anteriore: posizione dell'airbag
laterale
Fig. 22 Sul lato sinistro del veicolo: raggio d'azione dell'airbag
laterale
Gli airbag laterali sono ubicati all'interno del cuscino esterno dello
schienale del sedile del conducente e in quello del passeggero&nb ...
Peugeot 108. Freno di stazionamento manuale
Inserimento
Tirare la leva del freno di stazionamento
per immobilizzare il veicolo.
Disinserimento
Tirare leggermente la leva del freno di
stazionamento, premere il pulsante di
sbloccaggio poi abbassare a fondo la leva.
Con il veicolo in movimento, se il
freno è rimast ...