Renault Twingo: Sistema B
Principio di funzionamento Ogni ruota (tranne quella di scorta) comporta un sensore inserito nella valvola di gonfiaggio che misura a intervalli regolari, durante la guida, la pressione del pneumatico.
La spia
1 rimane accesa in modo
fisso per avvertire il conducente in caso di pressione insufficiente (ruota
sgonfia, ruota forata, ecc.).
Reinizializzazione del valore di riferimento della pressione degli pneumatici Questa operazione deve essere effettuata:
Questa operazione deve essere sempre effettuata dopo un controllo a freddo della pressione di gonfiaggio dei quattro pneumatici.
La pressione di gonfiaggio deve corrispondere all’impiego corrente del veicolo (a vuoto, sotto carico, guida in autostrada ...).
| Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla
guida.
La funzione non interviene al posto del conducente. Quindi non esime il conducente dalla normale vigilanza e dalla responsabilità in caso d’incidente. Verificate la pressione dei pneumatici, compresa la ruota di scorta, una volta al mese. |

Procedura di reinizializzazione Con il contatto inserito, a seconda del veicolo:
" sul display B;Quando la spia "SET" lampeggia per circa cinque secondi, ciò indica che la richiesta di reinizializzazione del valore di riferimento della pressione degli pneumatici è stata presa in considerazione.
La reinizializzazione si effettua dopo alcuni minuti di guida.
Nota: la pressione di riferimento degli pneumatici non può essere inferiore a quella consigliata e indicata sul telaio della portiera.
Oppure
" sul display B;
" indica che la richiesta di
reinizializzazione del valore di riferimento della pressione degli
pneumatici è stata presa in considerazione.La reinizializzazione si effettua dopo alcuni minuti di guida.

Gonfiare gli pneumatici La spia
1 si accende in modo fisso.
Questo indica che almeno una ruota è sgonfia.
Controllate e regolate, se necessario, la pressione delle quattro ruote a freddo.
La spia
1 si spegne dopo alcuni minuti di guida.
Foratura La spia
1 si
accende fissa, accompagnata da un segnale acustico e dalla spia
.
Indicano che almeno una delle due ruote è forata o molto sgonfia.
Sostituitela o rivolgetevi alla Rete del marchio se è forata. Rigonfiate lo pneumatico se è sgonfio.
| La perdita improvvisa di pressione di uno pneumatico (scoppio di uno pneumatico ...) potrebbe non essere rilevata dal sistema. |
La spia vi impone, per la
vostra sicurezza, di fermarvi tassativamente e subito
compatibilmente con le condizioni del traffico. |
Sensori pneumatici da controllare La spia
1 lampeggia per alcuni secondi, quindi si
accende in modo fisso, accompagnata dalla spia
.
Queste spie indicano che almeno uno dei sensori manca o è difettoso. Negli altri casi rivolgetevi alla Rete del marchio.
Nuova regolazione della pressione degli pneumatici Le pressioni devono essere regolate a freddo (consultate l’etichetta situata sul lato della porta conducente).
Se la verifica della pressione non può essere effettuata su pneumatici freddi, occorre considerare un aumento della pressione di 0,2-0,3 bar (3 PSI).
Non bisogna mai sgonfiare un pneumatico caldo.
Sostituzione di ruote/pneumatici Il sistema richiede l’uso di equipaggiamenti specifici (ruote, pneumatici, coppe ruote, ecc.). Consultate il paragrafo «Pneumatici» del capitolo 5.
Rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio per la sostituzione dei pneumatici e per conoscere gli accessori compatibili con il sistema e disponibili nella rete del marchio: l’utilizzo di qualsiasi altro accessorio potrebbe pregiudicare il corretto funzionamento del sistema.
Ruota di
scorta Se il veicolo ne è dotato, la ruota di scorta non dispone
di sensori. Se la ruota di scorta è montata sul veicolo, la spia
lampeggia per alcuni secondi poi si accende
fissa insieme alla spia
.
Bombolette spray per la riparazione dei pneumatici e kit di gonfiaggio Per la specificità delle valvole, utilizzate esclusivamente equipaggiamenti omologati dalla rete del marchio. Consultate il paragrafo «Kit di gonfiaggio degli pneumatici» del capitolo 5.
Seat Mii. Verificare il livello dell'elettrolita della batteria del veicolo
Fig. 172 Nel vano motore: rimuovere la copertura della batteria del
veicolo
Il livello dell'elettrolita nella batteria deve essere controllato
periodicamente, specialmente quando si percorrono molti chilometri o
quando il veicolo circola in paesi dal clima caldo oppure quando la batteria ...
Renault Twingo. Alzavetri
Questi sistemi funzionano con contatto inserito o con contatto disinserito
fino all’apertura di una porta anteriore (per non più di 3 minuti circa).
La chiusura dei vetri può causare gravi lesioni.
Responsabilità del conducente Non lasciare
mai il veicolo con ...