Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Renault Twingo: Sportellino di accesso motore - Manutenzione - Renault Twingo - Manuale del proprietarioRenault Twingo: Sportellino di accesso motore

Renault Twingo / Renault Twingo - Manuale del proprietario / Manutenzione / Sportellino di accesso motore

Sportellino di accesso motore

Per accedere al motore:

  • aprite il portellone;
  • togliete il tappetino del bagagliaio A;
  • sbloccate lo sportellino di accesso al motore.

 Il motore è situato sotto il bagagliaio, non infilate o non riponete nulla sotto il tappetino del bagagliaio.

Disattivare la funzione Stop and Start per qualsiasi intervento nel vano motore. 

Sportellino di accesso motore

Sbloccaggio dello sportellino di accesso al motore

  • Allentare le sei viti 1 con un attrezzo tipo cacciavite piatto come indicato;
  • sollevate lo sportellino;
  • appoggiatelo su una superficie pulita.
Quando si interviene in prossimità del motore, tenere presente che quest’ultimo potrebbe essere caldo. Rischio di lesioni. 

Chiusura e blocco dello sportellino di accesso al motore Verificate di non aver dimenticato nulla nel vano motore.

  • Prendete lo sportellino;
  • posizionatelo sopra il motore;
  • serrare le sei viti 1 con un attrezzo tipo cacciavite piatto come indicato;
  • riposizionate il tappetino del bagagliaio A.
Accertarsi dell’integrità della guarnizione dello sportellino di accesso al motore prima e durante la sua chiusura.

Controllare il corretto bloccaggio dello sportellino di accesso motore.

Rischio di intossicazione dovuto alle emissioni del vano motore. 

Dopo ogni intervento nel vano motore, accertatevi di non dimenticare nulla (stracci, attrezzi, ecc.) In effetti questi possono danneggiare il motore o provocare un incendio. 

    Manutenzione

    ...

    Livello dell’olio motore

    ...

    Zie ook:

    Seat Mii. Pneumatici con senso di rotazione obbligatorio
    Questi pneumatici sono riconoscibili dalle frecce sul loro fianco che ne indicano il senso di rotolamento. È assolutamente necessario rispettare il senso di rotazione prescritto in fase di montaggio delle ruote, al fine di garantire le proprietà ottimali di questo tipo di pneumatici in termi ...

    Chevrolet Spark. Manutenzione programmata
    Piani di manutenzione In caso di impiego gravoso del veicolo (percorrenza di brevi tratti, uso prolungato del minimo o guida in ambienti polverosi), effettuare il cambio del filtro e olio motore con maggior frequenza. Le perdite di liquido riscontrabili sul veicolo possono ess ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0052