Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Cambio manuale - Cambiare marcia - Guida - Comando - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Cambio manuale

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Comando / Guida / Cambiare marcia / Cambio manuale

Schema degli innesti del cambio manuale a 5 marce
Fig. 147 Schema degli innesti del cambio manuale a 5 marce

Leggere attentamente le informazioni integrative.

Come inserire il rapporto inferiore

Per passare ad un rapporto inferiore durante la guida si dovrebbe scalare di marcia in sequenza, ovvero, alla marcia immediatamente inferiore, e con un regime motore che non sia eccessivo. Ad alta velocità o con un regime elevato, saltare una o più marce quando si scala si possono provocare danni alla frizione e al cambio, anche se non si usa la frizione durante questo processo.

ATTENZIONE Quando il motore è acceso ed è stata inserita una marcia, non appena si solleva il piede dal pedale della frizione il veicolo si mette in movimento.

  • Non inserire mai la retromarcia con il veicolo in movimento.

 

ATTENZIONE Quando si cambia a una marcia più corta in modo incorretto, si potrebbe perdere il controllo del veicolo e provocare un incidente con gravi conseguenze.

 

ATTENZIONE Se, ad alta velocità o con un regime elevato, si saltano una o più marce quando si scala, si possono provocare danni alla frizione e al cambio. Questo può succedere anche se il pedale della frizione viene mantenuto premuto e non viene usato.

 

ATTENZIONE Tenere presente quando segue per evitare danni e un'usura prematura:

  • Durante la guida, la mano non deve essere tenuta sopra la leva del cambio. La pressione della mano viene trasmessa alle forcelle del cambio.
  • Assicurarsi che il veicolo sia completamente fermo prima di inserire la retromarcia.
  • Quando si cambia la marcia si deve sempre premere a fondo il pedale della frizione.
  • Non tenere fermo il veicolo su un tratto in salita con il motore in marcia facendo "slittare" la frizione.

    Introduzione al tema

    Quando s'ingrana la retromarcia con l'accensione inserita accade quanto segue: si accendono le luci della retromarcia, La spazzola del tergilunotto si attiva una volta se è in funzione il ...

    Cambio automatico

      Leggere attentamente le informazioni integrative.  Portare la leva selettrice nella posizione N per: Avviamento del motore Togliere la chiave dal blocchetto di accensione Bloccare il volante Por ...

    Zie ook:

    Renault Twingo. Aria condizionata automatica
    I comandi Modalità automatica. Regolazione della temperatura dell’aria. Funzione «visibilità». Regolazione della ripartizione dell’aria nell’abitacolo. Comando dell’aria condizionata. Regolazione della velocità di ventilazione. Ricircolo dell’aria. Sbrinamento/di ...

    Opel Adam. Luci della targa
    1. Inserire un cacciavite nell'alloggiamento del coperchio, esercitare pressione verso un lato e sganciare la molla. 2. Rimuovere la lampadina verso il basso, facendo attenzione a non tirare il cavo. 3. Smontare il portalampada dall'alloggiamento della lampada ruotando in senso ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0059