Seat Mii: Catene da neveUtilizzo
Se si utilizzano catene, rispettare la legislazione locale in merito alle stesse e non superare la velocità massima consentita.
In condizioni invernali, le catene da neve migliorano non solo la trazione, ma anche il comportamento del veicolo in frenata.
L'uso di catene da neve è consentito solo sulle ruote anteriori e soltanto sui seguenti abbinamenti cerchio-pneumatico:

Per informazioni sulle dimensioni dei cerchi, degli pneumatici e delle catene, si raccomanda di rivolgersi a un Service Center.
Se possibile, utilizzare sempre catene con anelli sottili, che non sporgano per oltre 15 mm, compresa la chiusura della catena.
Prima di montare le catene è necessario rimuovere eventuali coprimozzi e altri elementi decorativi. In questo caso coprire i bulloni della ruota con i cappucci, per motivi di sicurezza.
Sono disponibili presso i Service Center.
Ruotino di scorta
Per motivi tecnici non è permesso usare le catene da neve sulla ruota di scorta .
Se non si può fare a meno delle catene si consiglia di montare questa ruota sull'asse posteriore, anche se lo pneumatico forato da sostituire è sull'asse anteriore. La ruota che è stata tolta dall'asse posteriore va montata quindi sull'asse anteriore al posto della ruota forata. Rispettare il senso di rotazione dello pneumatico. SEAT consiglia di applicare le catene da neve prima di montare la ruota.
|
ATTENZIONE L'utilizzo di catene non idonee o il montaggio non corretto delle stesse possono provocare incidenti e danni gravi.
|
|
ATTENZIONE
|
| Avvertenza Esistono catene da neve di dimensioni diverse, per ciascun tipo di veicolo. |
Peugeot 108. Allestimenti interni
Visiera parasole.
Cassettino portaoggetti.
Radio, Touchscreen o portaoggetti.
Presa accessori 12 Volt (120 W maxi).
Rispettare la potenza pena il
danneggiamento dell'accessorio.
Presa USB.
Presa Jack.
Portaoggetti e portalattine.
Portalattine.
Tasche portadocumenti sull ...
Renault Twingo. Regolatore di velocità
Il regolatore di velocità è una funzione che vi consente di mantenere la
velocità di guida entro il limite prescelto, soprannominato velocità di
regolazione.
Tale velocità di regolazione è regolabile in modo continuo a
partire da 30 km/h.
La funzione di regolazione della vel ...