Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Traino di emergenza del veicolo - In casi di emergenza - Elementi essenziali - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Traino di emergenza del veicolo

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Elementi essenziali / In casi di emergenza / Traino di emergenza del veicolo

Traino del veicolo

Paraurti anteriore destro: occhiello di traino avvitato
Fig. 58 Paraurti anteriore destro: occhiello di traino avvitato

Anelli per traino

Fissare l’asta o il cavo agli occhielli.

Fa parte degli strumenti del veicolo .

Avvitare l’occhiello nella filettatura  fig. 58 e serrarlo con la chiave per le ruote.

Fune di traino o asta di traino

Per il traino, l'asta di traino rappresenta il metodo più sicuro, anche per il veicolo. La fune di traino si deve usare solo se non si ha a disposizione tale asta.

La fune di traino deve essere elastica per non danneggiare i veicoli. Si consiglia perciò di usare una fune in fibra sintetica o in materiale elastico simile.

  • Fissare il cavo o la barra solo all'apposito anello o dispositivo.

Informazioni per il conducente del veicolo trainato

  • Lasciare acceso il quadro per evitare che si blocchi il volante, per poter azionare i lampeggianti, il clacson, i tergicristalli e i lavacristalli.
  • Dal momento che il servosterzo a motore spento non funziona, occorre una forza maggiore per girare il volante.
  • Premere il pedale del freno con molta più forza, poiché il servofreno non funziona. Evitare di toccare il veicolo trainante.
  • Attenersi alle indicazioni e alle informazioni riportate nel Manuale di istruzioni del veicolo da trainare.

Indicazioni per chi traina

  • Accelerare dolcemente e con particolare cautela. Evitare qualsiasi manovra brusca.
  • Frenare con maggiore anticipo e agendo sul pedale del freno dolcemente.
  • Attenersi alle indicazioni e alle informazioni riportate nel Manuale di istruzioni del veicolo trainato.

Modalità di guida

Il traino di un veicolo, soprattutto con la cavo di traino, richiede una certa pratica. Entrambi i conducenti dovrebbero conoscere bene le difficoltà che comporta trainare un veicolo.

Chi non dispone della necessaria pratica dovrebbe astenersene.

Durante la guida, avere sempre cura di non creare delle trazioni o delle scosse troppo violente. In manovre di traino su strade dissestate sussiste sempre il pericolo che gli elementi di fissaggio vengano sottoposti a sollecitazioni eccessivamente forti.

Accendere il quadro affinché funzionino gli indicatori di direzione, i tergicristalli e i lavacristalli.

Assicurarsi che il volante sia sbloccato e possa essere mosso.

Se il veicolo è dotato di cambio manuale, portare la leva in posizione di folle. Se è dotata di cambio automatico, portare la leva su N.

Per frenare, schiacciare il freno energicamente.

A motore fermo, il servofreno non funziona.

Il servosterzo funziona solo con il quadro acceso e il veicolo in marcia, a condizione che la batteria sia sufficientemente carica. In caso contrario, sarà necessario esercitare più forza.

Aver cura che la fune sia sempre ben tesa.

Avviamento a traino

In generale, si dovrà evitare di avviare il veicolo a traino. Eseguire invece l'avviamento con i cavi di emergenza  .

Per motivi tecnici, non è possibile avviare a traino i seguenti veicoli:

  • Veicoli con cambio automatico.
  • Se la batteria del veicolo è scarica, la centralina del motore potrebbe non funzionare correttamente.

Se nonostante questo si è costretti ad avviare il veicolo a traino (cambio manuale):

  • Inserire la seconda o la terza marcia.
  • Tenere premuto il pedale della frizione.
  • Accendere il quadro e il lampeggio d'emergenza.
  • Rilasciare la frizione quando entrambi i veicoli sono in movimento.
  • Appena il motore si avvia, premere il pedale della frizione e disinserire la marcia, per evitare di tamponare il veicolo trainante.

    Catene da neve

    Utilizzo Se si utilizzano catene, rispettare la legislazione locale in merito alle stesse e non superare la velocità massima consentita. In condizioni invernali, le catene da neve migliorano no ...

    Avviamento di emergenza

    ...

    Zie ook:

    Citroën C1. Airbag
    Progettati per contribuire a rafforzare la sicurezza degli occupanti del veicolo in caso di urti violenti. Gli airbag completano l'azione delle cinture di sicurezza dotate di limitatore di carico. In questo caso, i sensori elettronici registrano ed analizzano gli urti frontali e laterali che ...

    Chevrolet Spark. Specchietti interni
    Antiabbagliamento manuale Per ridurre l'abbagliamento, agire sulla leva nella parte inferiore del corpo dello specchietto. Avvertenza La visibilità dello specchietto può risultare meno chiara quando è regolato per la visione notturna. Prestare l ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.006