Traino del veicolo
Fig. 58 Paraurti anteriore destro: occhiello di traino avvitato
Anelli per traino
Fissare l’asta o il cavo agli occhielli.
Fa parte degli strumenti del veicolo .
Avvitare l’occhiello nella filettatura fig. 58 e serrarlo con la chiave per le ruote.
Fune di traino o asta di traino
Per il traino, l'asta di traino rappresenta il metodo più sicuro, anche per il veicolo. La fune di traino si deve usare solo se non si ha a disposizione tale asta.
La fune di traino deve essere elastica per non danneggiare i veicoli. Si consiglia perciò di usare una fune in fibra sintetica o in materiale elastico simile.
Informazioni per il conducente del veicolo trainato
Indicazioni per chi traina
Modalità di guida
Il traino di un veicolo, soprattutto con la cavo di traino, richiede una certa pratica. Entrambi i conducenti dovrebbero conoscere bene le difficoltà che comporta trainare un veicolo.
Chi non dispone della necessaria pratica dovrebbe astenersene.
Durante la guida, avere sempre cura di non creare delle trazioni o delle scosse troppo violente. In manovre di traino su strade dissestate sussiste sempre il pericolo che gli elementi di fissaggio vengano sottoposti a sollecitazioni eccessivamente forti.
Accendere il quadro affinché funzionino gli indicatori di direzione, i tergicristalli e i lavacristalli.
Assicurarsi che il volante sia sbloccato e possa essere mosso.
Se il veicolo è dotato di cambio manuale, portare la leva in posizione di folle. Se è dotata di cambio automatico, portare la leva su N.
Per frenare, schiacciare il freno energicamente.
A motore fermo, il servofreno non funziona.
Il servosterzo funziona solo con il quadro acceso e il veicolo in marcia, a condizione che la batteria sia sufficientemente carica. In caso contrario, sarà necessario esercitare più forza.
Aver cura che la fune sia sempre ben tesa.
Avviamento a traino
In generale, si dovrà evitare di avviare il veicolo a traino. Eseguire invece l'avviamento con i cavi di emergenza .
Per motivi tecnici, non è possibile avviare a traino i seguenti veicoli:
Se nonostante questo si è costretti ad avviare il veicolo a traino (cambio manuale):
Citroën C1. Tetto elettrico in tela
Il veicolo può essere equipaggiato di un tetto in tela con comando elettrico.
Comando elettrico d'apertura e di chiusura
L'apertura e la chiusura del tetto si effettuano premendo il comando
situato nella plafoniera del sottotetto, nel senso d'apertura 1 e nel
senso di chiusura 2.
...
Opel Adam. Accessori e modifiche alla
vettura
Consigliamo l'uso di ricambi e accessori
originali e componenti omologati
realizzati appositamente per il veicolo
in questione. Non possiamo fornire
alcuna garanzia sull'affidabilità di altri
prodotti, anche se omologati a norma
o approvati in altro modo.
Eventuali modifiche, trasfor ...