Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Cofano del vano motore - Apertura e chiusura - Funzionamento - Elementi essenziali - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Cofano del vano motore

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Elementi essenziali / Funzionamento / Apertura e chiusura / Cofano del vano motore

A: Leva per l'apertura nel vano piedi, sul lato del conducente. B: Leva per l'apertura nel cofano del vano motore.
Fig. 8 A: Leva per l'apertura nel vano piedi, sul lato del conducente. B: Leva per l'apertura nel cofano del vano motore.

C: Asta di sostegno del cofano del vano motore. D: Cofano del vano motore bloccato con l'asta di sostegno del cofano
Fig. 9 C: Asta di sostegno del cofano del vano motore. D: Cofano del vano motore bloccato con l'asta di sostegno del cofano

apertura del cofano del vano motore

  • Prima di aprire il cofano, assicurarsi che i bracci dei tergicristalli siano posati sul parabrezza  in Preparativi per lavorare nel vano motore a .
  • Tirare la leva di sbloccaggio 1 nella direzione indicata dalla freccia  fig. 8 A. Per la reazione della molla, il cofano motore si apre scattando dall'elemento di blocco del corpo portaserratura  in Preparativi per lavorare nel vano motore a .
  • Sollevare leggermente il cofano del vano motore e contemporaneamente premere la leva per l'apertura 2 B nel senso indicato dalla freccia per aprire completamente il cofano del vano motore.
  • Estrarre l'asta di sostegno del cofano dal suo supporto nel senso indicato dalla freccia 3 C e collocarla nell'apposita apertura 4 D (freccia).

Chiusura del cofano del vano motore

  • Sollevare leggermente il cofano del vano motore  in Preparativi per lavorare nel vano motore a .
  • Estrarre l'asta di sostegno del cofano 4 D e collocarla nell'apposito supporto 3 C.
  • Lasciar cadere il cofano motore da un'altezza di 30 cm nell'elemento di blocco del supporto serratura; non premere! Se il cofano non si è chiuso bene, aprirlo di nuovo e chiuderlo correttamente.

    Il cofano è correttamente chiuso quando rimane allo stesso livello delle parti adiacenti della carrozzeria.

Comandi per i finestrini

Sulla porta del conducente: interruttori degli alzacristalli anteriori
Fig. 10 Sulla porta del conducente: interruttori degli alzacristalli anteriori

  • Aprire il finestrino: premere il tasto .
  • Chiudere il finestrino: premere il tasto .
  1. Finestrino della porta anteriore sinistra
  2. Finestrino della porta anteriore destra

    Portellone posteriore

    Fig. 6 Portellone posteriore aperto: maniglia di presa ad incavo. Apertura Premere il pulsante della chiave del veicolo  fig. 1 per circa un secondo per sbloccare il portellone p ...

    Tettuccio panoramico

    Fig. 11 Nel tettuccio interno: girare il comando per l'apertura e la chiusura. Fig. 12 Nel tettuccio interno: premere o tirare il comando per sollevare il tettuccio e chiuderlo. Per sollevare il tettuccio ...

    Zie ook:

    Renault Twingo. Pre-equipaggiamento autoradio
    Sede autoradio 1 Sganciate l’otturatore. Le connessioni di: antenna, alimentazione + e –, i fili degli altoparlanti si trovano dietro questa protezione. Altoparlanti porte 2 Per l’installazione di un equipaggiamento, rivolgetevi alla Rete del marchio. In tutti i ...

    Peugeot 108. Contachilometri totalizzatore / parziale
    Dopo l'inserimento del contatto, viene visualizzato il contachilometri selezionato allo spegnimento del motore. Una pressione di uno dei pulsanti 1 permette di visualizzare in alternanza il chilometraggio : totale con "ODO" (km) visualizzato, parziale con "TRIP" visualizzato. Per ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0055