Il consumo d'olio può variare da un motore all'altro, oltre che modificarsi durante la vita utile del motore.
Il consumo d'olio può arrivare a 1 l ogni 2000 km, a seconda dello stile di guida e delle condizioni di impiego. Nel caso di veicoli nuovi, durante i primi 5.000 chilometri si può verificare un consumo superiore. Per questo motivo il livello dell'olio motore deve essere controllato regolarmente, possibilmente a ogni rifornimento di carburante o prima di lunghi viaggi.
Se il motore è sottoposto a sforzi intensi, il livello dell'olio deve essere mantenuto nella zona fig. 168 A , ad es. quando si effettuano lunghi tragitti in autostrada d'estate o si oltrepassano valichi in alta montagna.
Cambio dell'olio motore
Leggere attentamente le informazioni integrative. .
L'olio motore deve essere sostituito a intervalli regolari, secondo le specifiche del Programma di manutenzione.
A causa dei problemi di smaltimento dell'olio usato, della necessità di strumenti adeguati e di conoscenze specifiche, per la sostituzione dell'olio motore e del filtro è opportuno rivolgersi sempre a un'officina specializzata.
SEAT raccomanda di rivolgersi a un Service Center.
Nel Programma di manutenzione si trovano le informazioni dettagliate sugli intervalli di service.
Gli additivi dell'olio motore tendono a scurire l'olio nuovo dopo un breve periodo di funzionamento del motore. Questo è normale e non implica cambi d'olio più frequenti.
ATTENZIONE Eseguire da sé il cambio dell'olio solo se si hanno sufficienti conoscenze tecniche.
|
ATTENZIONE Non aggiungere all'olio motore alcun additivo lubrificante. Pericolo di danni al motore! I danni provocati da tali additivi non sono coperti da garanzia. |
Per il rispetto dell'ambiente Prima di sostituire l'olio motore, è necessario individuare una struttura alla quale rivolgersi per smaltimento corretto dell'olio usato. |
Per il rispetto dell'ambiente Smaltire
l'olio usato rispettando l'ambiente.
L'olio usato non deve in nessun caso essere versato in luoghi come il giardino, i boschi, i canali, la strada, i sentieri, i fiumi o gli scarichi. |
Seat Mii. Incidenti frontali e leggi fisiche
Fig. 70 Il conducente che non indossa la cintura di sicurezza viene
scaraventato in avanti
Fig. 71 Se non indossa la cintura, il passeggero seduto sul sedile
posteriore viene scagliato in avanti, colpendo il conducente (che invece indossa
la cintura)
È facile spiegare in che modo ...
Renault Twingo. Bagagliaio
Apertura
Senza il telecomando Con le porte sbloccate, premete il
pulsante 2 e sollevate lo sportello del bagagliaio 1.
Con il
telecomando Con le porte sbloccate o no, premete il pulsante 3
del telecomando A o B per due secondi e sollevate lo sportello del
bagagliaio 1.
Il questo caso, ...