Seat Mii: Cura e pulizia dei copricerchi cromati e di alluminio|
ATTENZIONE Per non danneggiare le modanature ed elementi decorativi cromati e in alluminio:
|
| ATTENZIONE I copricerchi o gli elementi decorativi cromati possono essere stati verniciati e quindi, non devono essere trattati con prodotti per la cura degli elementi decorativi cromati e in alluminio né con prodotti lucidanti. Utilizzare invece un prodotto per la cura della vernice. |
Pulizia dei cerchi
Cerchi in acciaio, pulizia dei ~ La polvere di abrasione dei freni può essere eliminata utilizzando un prodotto apposito.
Per questo motivo è necessario pulire regolarmente cerchi con una spugna diversa.
Eliminare eventuali danni alla vernice dei cerchi prima che si avvii il processo di ossidazione.
Cura e pulizia dei cerchi in lega leggera Rimuovere dai cerchi in lega sale antigelo e polvere di abrasione dei freni ogni due settimane circa. In seguito, pulire i cerchi con un detergente privo di acidi. SEAT raccomanda di trattare accuratamente i cerchi con cera solida ogni tre mesi.
Se non vengono eliminati periodicamente, il sale e la polvere di abrasione dei freni possono infatti attaccare il metallo e corroderlo.
Come detergente si consiglia di usare un detergente privo di acidi per cerchi in lega. I lucidanti per vernice e altri prodotti abrasivi non devono essere usati per la pulizia dei cerchi in lega leggera.
Se lo strato protettivo della vernice ha subito danni (ad esempio impatti con pietre), è necessario riparare immediatamente l'imperfezione.
Peugeot 108. Airbag laterali
Sistema che protegge, in caso di urto laterale
violento, il guidatore e il passeggero anteriore
al fine di limitare i rischi di traumi al torace, tra
l'anca e la spalla.
Ogni Airbag laterale è integrato nella struttura
dello schienale del sedile, lato porta.
Attivazione
Si attiva dal l ...
Renault Twingo. Posacenere, accendisigari, presa accessori
Posacenere A Può essere contenuto indifferentemente in
uno dei due alloggiamenti 1 o 3.
Accendisigari 2 Con
contatto inserito, premete l’accendisigari 2. Quando è incandescente,
torna in posizione con uno scatto.
Estraetelo.
Dopo averlo usato,
rimettetelo al suo posto senza prem ...