Trattamento protettivo
Utilizzando prodotti adeguati si proteggerà la vernice del veicolo. È opportuno proteggere lo strato di vernice del veicolo applicando un agente protettivo a base di cera solida di buona qualità, al più tardi quando sulla vernice pulita non si formano più delle gocce chiare d'acqua.
Anche se negli autolavaggi si applica regolarmente un agente protettivo a base di cera SEAT consiglia di trattare la vernice almeno due volte l'anno con della cera solida.
Lucidatura
Solo quando il colore del veicolo si opacizza e non è più possibile riportarlo alla lucentezza originaria con un normale trattamento protettivo, diventa necessaria un'operazione di lucidatura.
Se il prodotto lucidante non contiene agenti protettivi, in seguito è necessario applicare un prodotto protettivo.
ATTENZIONE
|
Opel Adam. Ripiegare all'esterno le luci posteriori
Ruotare le cerniere di entrambe le luci
posteriori all'indietro fino in fondo.
Ruotare entrambe le luci posteriori
all'indietro fino in fondo.
Ripiegare all'esterno la cavità della
ruota
Rimuovere la cinghietta e ripiegare
all'esterno la cavità della ruota.
Bloccagg ...
Chevrolet Spark. Dati del veicolo
Dati del motore
Prestazioni
La velocità massima indicata può essere raggiunta al valore di massa a
vuoto (senza conducente) più un carico utile di 200 kg. Eventuali
equipaggiamenti
opzionali possono ridurre la velocità massima specificata.
Peso del ...