Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Introduzione al tema - Bagagliaio - Trasporto e attrezzatura pratica - Comando - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Introduzione al tema

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Comando / Trasporto e attrezzatura pratica / Bagagliaio / Introduzione al tema

Trasportare sempre i carichi pesanti nel bagagliaio e verificare che gli schienali siano fissi in posizione verticale. Non sovraccaricare mai il veicolo. Il carico utile e la distribuzione del carico influiscono sulla tenuta di strada e sull'efficacia della frenata

ATTENZIONE Se non si utilizza e non si sorveglia il veicolo, chiudere sempre le porte e il portellone posteriore per ridurre il rischio di lesioni gravi o letali.

  • Sorvegliare sempre i bambini, soprattutto quando il portellone posteriore è aperto. I bambini potrebbero entrare nel bagagliaio, chiudere il portellone dall'interno e non essere più in grado di uscire da soli. In questo caso possono verificarsi lesioni gravi o letali.
  • Evitare che i bambini giochino nelle vicinanze del veicolo o al suo interno.
  • Non trasportare mai persone nel bagagliaio.

 

ATTENZIONE In caso di manovre brusche, frenate improvvise o incidente, gli oggetti non fissati o non fissati correttamente possono provocare lesioni gravi. Questo può verificarsi in particolare quando gli oggetti vengono colpiti dall'airbag mentre si apre e si spostano bruscamente all'interno del veicolo. Per ridurre i rischi, tenere presente quanto segue:

  • Riporre tutti gli oggetti nel veicolo in modo sicuro. Riporre sempre i bagagli e gli oggetti pesanti nel bagagliaio.
  • Fissare sempre gli oggetti agli occhielli di ancoraggio con corde o cinghie di sostegno adeguate, in modo da evitare che vengano spinti all'interno dell'abitacolo e che possano spostarsi nell'area degli airbag in caso di brusche manovre o di incidente.
  • Durante la marcia tenere sempre chiusi i vani portaoggetti.
  • Non riporre oggetti duri, pesanti o affilati all'interno dell'abitacolo del veicolo in vani portaoggetti aperti, sul pianale portaoggetti o sul cruscotto.
  • Rimuovere gli oggetti duri, pesanti o affilati dai capi di abbigliamento e dalle tasche all'interno del veicolo e custodirli in modo sicuro.

 

ATTENZIONE Il trasporto di oggetti pesanti modifica il comportamento su strada del veicolo e aumenta lo spazio di frenata. I carichi pesanti non posizionati o non fissati correttamente possono causare la perdita di controllo del veicolo e provocare lesioni gravi.

  • Durante il trasporto di oggetti pesanti il comportamento dinamico del veicolo viene modificato perché il baricentro si sposta.
  • Distribuire il carico nel modo più uniforme possibile e quanto più possibile verso il fondo del veicolo.
  • Riporre gli oggetti pesanti nel bagagliaio, quanto più possibile lontano dall'asse posteriore.

 

ATTENZIONE I filamenti dello sbrinatore del lunotto potrebbero essere danneggiati dallo sfregamento di oggetti appoggiati sul ripiano portaoggetti.

 

Avvertenza Per fare uscire l'aria viziata dal veicolo ci si deve accertare che la fessura di sfiato che si trova tra il lunotto e il ripiano portaoggetti non sia coperta da oggetti.

    Bagagliaio

    ...

    Ribaltamento e sollevamento dello schienale del divano posteriore

    Fig. 136 Sedile posteriore: tasto di sbloccaggio A ; contrassegno rosso B . Allo scopo di ampliare le dimensioni del vano bagagli è possibile ribaltare in avanti lo schienale posteriore. Ribaltamento in avant ...

    Zie ook:

    Seat Mii. Consumo dell'olio motore
    Il consumo d'olio può variare da un motore all'altro, oltre che modificarsi durante la vita utile del motore. Il consumo d'olio può arrivare a 1 l ogni 2000 km, a seconda dello stile di guida e delle condizioni di impiego. Nel caso di veicoli nuovi, durante i primi 5.000 chilometri si puà ...

    Citroën C1. Partenza assistita in salita
    In caso di partenza in salita, il sistema blocca il veicolo per circa 2 secondi, lasciando il tempo di passare dal pedale del freno a quello dell'acceleratore. Questa funzione è attiva solo : se il veicolo è completamente immobilizzato e con il pedale del freno premuto, in presenza d ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0061