Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Ribaltamento e sollevamento dello schienale del divano posteriore - Bagagliaio - Trasporto e attrezzatura pratica - Comando - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Ribaltamento e sollevamento dello schienale del divano posteriore

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Comando / Trasporto e attrezzatura pratica / Bagagliaio / Ribaltamento e sollevamento dello schienale del divano posteriore

Sedile posteriore: tasto di sbloccaggio A ; contrassegno rosso B .
Fig. 136 Sedile posteriore: tasto di sbloccaggio A ; contrassegno rosso B .

Allo scopo di ampliare le dimensioni del vano bagagli è possibile ribaltare in avanti lo schienale posteriore.

Ribaltamento in avanti dello schienale del sedile posteriore

  • Spostare il poggiatesta verso il basso completamente o smontarlo se necessario  e conservarlo in un luogo sicuro.
  • Tirare il tasto di sbloccaggio  fig. 136 A in avanti e, contemporaneamente, sollevare lo schienale del sedile posteriore.
  • Lo schienale del sedile posteriore è bloccato quando si vede il contrassegno rosso del tasto B .
  • Se lo schienale del sedile posteriore è ribaltato, non è possibile trasportare persone o bambini nei sedili posteriori ribaltati.

Sollevamento dello schienale del sedile posteriore

  • Sollevare lo schienale del sedile posteriore all'indietro e spingerlo nel blocco fin quando non si incastra in modo sicuro  .
  • Il contrassegno rosso sul tasto di sbloccaggio B non dovrà essere visibile.
  • Lo schienale del sedile posteriore deve essere fissato correttamente: in questo modo è assicurata l'azione protettiva delle cinture di sicurezza posteriori sui sedili posteriori.
  • In caso di necessità, rimontare e regolare i poggiatesta .

ATTENZIONE Ripiegando e sollevando gli schienali del sedile posteriore in modo incontrollato o senza prestare attenzione si possono provocare lesioni gravi.

  • Non ripiegare e non sollevare mai gli schienali durante la marcia.
  • Quando si solleva lo schienale assicurarsi di non bloccare o danneggiare una cintura di sicurezza.
  • Tenere mani, dita, piedi e altre parti del corpo lontano dal raggio di funzionamento e regolazione degli schienali del sedile posteriore.
  • Affinché le cinture di sicurezza posteriori funzionino in modo corretto, tutti gli schienali devono essere bloccati correttamente. Se un sedile è occupato ma lo schienale corrispondente non è fissato in modo corretto, in caso di frenata brusca, manovre improvvise o incidente l'occupante si sposterà in avanti insieme allo schienale del sedile posteriore.
  • Un segnale rosso sul tasto B indica che lo schienale non è bloccato. Controllare sempre che la tacca rossa non sia visibile quando lo schienale del sedile posteriore si trova in posizione verticale.
  • Se lo schienale è abbattuto o non è bloccato correttamente, non deve essere occupato da nessuno.

 

ATTENZIONE Prima di ribaltare lo schienale del sedile posteriore è necessario regolare i sedili anteriori in modo che il poggiatesta o lo schienale non entrino in contatto con essi durante l'operazione.

In caso di necessità, smontare i poggiatesta e conservarli in modo sicuro  .

    Introduzione al tema

    Trasportare sempre i carichi pesanti nel bagagliaio e verificare che gli schienali siano fissi in posizione verticale. Non sovraccaricare mai il veicolo. Il carico utile e la distribuzione del car ...

    Ripiano portaoggetti

    Fig. 137 Nel bagagliaio: smontaggio e rimontaggio del ripiano portaoggetti Sul pianale posteriore si possono lasciare degli abiti leggeri. Controllare se la visibilità verso il retro non viene limitata. Estra ...

    Zie ook:

    Chevrolet Spark. Sistema portapacchi
    Portapacchi Per motivi di sicurezza e per evitare di danneggiare il tetto, si consiglia di usare i sistemi portapacchi specifici per il veicolo in questione. Se si cerca di trasportare sul tetto del proprio veicolo oggetti più lunghi o più larghi del portapacchi, il vento ...

    Citroën C1. Disattivazione dell'Airbag frontale lato passeggero
    Non installare mai sistemi di ritenuta per bambini con le "spalle verso la strada" su un sedile protetto da un Airbag frontale attivato. Ciò potrebbe provocare al bambino ferite gravi o addirittura mortali  L'etichetta d'avvertenza situata da ogni lato della visiera pa ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0058