Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Introduzione al tema - Portapacchi da tetto - Trasporto e attrezzatura pratica - Comando - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Introduzione al tema

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Comando / Trasporto e attrezzatura pratica / Portapacchi da tetto / Introduzione al tema

Il tetto del veicolo è progettato in modo da ottimizzare l'aerodinamica. Per questo motivo non è più possibile fissare sistemi portapacchi convenzionali al gocciolatoio.

Poiché i gocciolatoi sono incorporati nel tetto per motivi aerodinamici, è possibile utilizzare soltanto le barre portacarico e i portapacchi omologati SEAT.

Quando è necessario smontare il portapacchi dal tetto?

  • In caso di mancato utilizzo.
  • Quando si lava il veicolo in un tunnel di lavaggio.
  • Quando l'altezza del veicolo è superiore all'altezza di passaggio disponibile, ad esempio, in alcuni garage.

ATTENZIONE È bene ricordare che quando si trasportano sul portapacchi del tetto oggetti pesanti o ingombranti, il comportamento su strada del veicolo può cambiare a causa dello spostamento del baricentro e dell'aumento della resistenza aerodinamica.

  • Fissare sempre il carico correttamente, utilizzando corde o cinghie di sostegno adeguate e non danneggiate.
  • I carichi di grandi dimensioni, pesanti, lunghi o piatti influiscono negativamente sull'aerodinamica del veicolo, sul baricentro e sulla tenuta di strada.
  • Evitare manovre brusche e frenate improvvise.
  • Adeguare la velocità e la guida alle condizioni della visibilità, del fondo stradale, del traffico e meteorologiche.

 

ATTENZIONE

  • Prima di entrare in un tunnel di lavaggio, smontare sempre il portapacchi dal tetto.
  • Si tenga presente anche che, con il portabagagli montato sul tetto e il carico distribuitovi sopra, il veicolo risulta molto più alto del normale. Confrontare l'altezza del veicolo con le altezze di passaggio disponibili, ad esempio nel caso di sottopassaggi o ingressi di garage.
  • L'antenna installata sul tetto e il portellone posteriore non devono entrare in contatto con il sistema portapacchi montato sul tetto e con il carico trasportato.
  • Quando si apre il portellone, assicurarsi che non urti contro il carico trasportato sul tetto.

 

Per il rispetto dell'ambiente Il portapacchi sul tetto determina un consumo di carburante a causa della maggior resistenza aerodinamica.

    Portapacchi da tetto

    ...

    Fissaggio dei supporti base e del portapacchi da tetto

    Fig. 141 Punti di fissaggio delle barre portacarico e del portapacchi sul tetto sui veicoli a due porte. Fig. 142 Punti di fissaggio delle barre portacarico e del portapacchi sul tetto sui veicoli a quattr ...

    Zie ook:

    Opel Adam. Etichetta di avvertimento
    Significato dei simboli: ● Evitare scintille, fiamme libere o fumo. ● Proteggere sempre gli occhi. I gas esplosivi possono causare cecità o lesioni. ● Tenere la batteria del veicolo fuori dalla portata dei bambini. ● La batteria del veicolo contiene ac ...

    Peugeot 108. Aria climatizzata manuale
    Il sistema funziona solo a motore avviato. Regolazione del livello della temperatura Ruotare la manopola dal blu (freddo) al rosso (caldo) per modulare la temperatura secondo le proprie esigenze. Regolazione del flusso d'aria Dalla posizione 1 alla posizione 4, ruot ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0061