Il lavaggio e la manutenzione regolari del veicolo contribuiscono a conservarne il valore.
Una cura adeguata può costituire uno dei requisiti necessari per far valere i diritti di garanzia in caso di eventuali danni da corrosione o di difetti della vernice.
In tutti i Service Center sono disponibili prodotti per la cura del veicolo.
ATTENZIONE I prodotti per la cura del veicolo possono essere tossici e pericolosi. Se i prodotti per la cura del veicolo sono inadeguati o vengono utilizzati in modo non corretto possono provocare incidenti, lesioni gravi, ustioni e intossicazioni.
|
ATTENZIONE La cura e la pulizia inadeguate dei componenti del veicolo possono avere conseguenze negative sui dispositivi di sicurezza, incrementando il rischio di ferite gravi.
|
ATTENZIONE I detergenti che contengono solventi aggrediscono il materiale e possono anche danneggiarlo. |
Per il rispetto dell'ambiente Lavare il veicolo esclusivamente nelle aree predisposte allo scopo, per evitare di introdurre nella rete fognaria acqua sporca e inquinata da olio, grasso o carburante. In alcuni luoghi è perfino proibito lavarlo al di fuori delle aree di lavaggio previste. |
Per il rispetto dell'ambiente Utilizzare preferibilmente prodotti rispettosi dell'ambiente. |
Per il rispetto dell'ambiente I residui di
prodotti per la cura del veicolo non devono essere gettati fra i
rifiuti domestici.
Osservare le indicazioni della casa produttrice. |
Peugeot 108. Consigli
Prima di partire, il guidatore deve assicurarsi
che i passeggeri abbiano allacciato
correttamente le cinture di sicurezza.
Su qualsiasi sedile del veicolo, allacciare
sempre la cintura di sicurezza, anche per
tragitti di breve durata.
Non invertire i dispositivi d' ...
Renault Twingo. Rodaggio
Versione a benzina Fino a 1 000 Km, non superate i 130
km/h sulla marcia più elevata, o da 3 000 a 3 500 g/min.
È soltanto dopo 3
000 km circa che il veicolo offrirà tutte le sue prestazioni.
Periodicità
dei tagliandi: consultate il documento di manutenzione del veicolo.
Posizione «S ...