Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Introduzione al tema - Cura e pulizia dell'abitacolo - Cura e manutenzione - Consigli - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Introduzione al tema

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Consigli / Cura e manutenzione / Cura e pulizia dell'abitacolo / Introduzione al tema

Il colore di molti capi di abbigliamento moderni (ad esempio i jeans scuri) non è sempre sufficientemente resistente. La tappezzeria dei sedili (in tessuto o pelle), soprattutto se di colore chiaro, potrebbe tingersi visibilmente se i capi di abbigliamento stingono (anche se utilizzati correttamente). La causa non è da attribuire a un difetto della tappezzeria, bensì al fatto che i colori dei capi di abbigliamento non sono abbastanza resistenti.

ATTENZIONE I prodotti per la cura del veicolo possono essere tossici e pericolosi. Se i prodotti sono inadeguati o vengono utilizzati in modo non corretto possono provocare incidenti, lesioni gravi, ustioni e intossicazioni.

  • I prodotti devono essere conservati esclusivamente nel recipiente originale ben chiuso.
  • Osservare le indicazioni della casa produttrice.
  • Non conservare mai i prodotti per la cura del veicolo in barattoli vuoti per alimenti, bottiglie o altri contenitori per evitare di confonderli.
  • Conservare tutti i prodotti per la cura del veicolo fuori dalla portata dei bambini.
  • Durante l'uso possono diffondersi vapori nocivi. I prodotti devono quindi essere utilizzati esclusivamente all'esterno o in ambienti ben ventilati.
  • Non usare mai carburante, trementina (acquaragia), olio motore, acetone o altri liquidi facilmente evaporanti, in quanto tossici e altamente infiammabili.

 

ATTENZIONE La cura e la pulizia inadeguate dei componenti del veicolo possono avere conseguenze negative sui dispositivi di sicurezza, incrementando il rischio di ferite gravi.

  • I componenti del veicolo devono essere puliti seguendo le indicazioni del produttore.
  • Utilizzare prodotti protettivi omologati o raccomandati.

 

ATTENZIONE

  • I detergenti che contengono solventi aggrediscono il materiale e possono anche danneggiarlo.
  • Quando le macchie sono particolarmente resistenti si consiglia comunque di farle eliminare da personale qualificato, altrimenti si rischia di danneggiare la pelle.

 

Avvertenza Presso i Service Center SEAT sono disponibili prodotti adeguati.

    Cura e pulizia dell'abitacolo

    ...

    Trattamento della tappezzeria

    Per il trattamento e la cura della tappezzeria dei sedili, tenere presente quanto segue. Prima di salire nel veicolo, chiudere tutte le chiusure in velcro che possono entrare in contatto con i tessuti delle imbo ...

    Zie ook:

    Renault Twingo. Trasporto di oggetti nel bagagliaio
    Mettete sempre gli oggetti da trasportare in modo che il loro lato più grande sia appoggiato contro Lo schienale del sedile posteriore, in caso di carico normale (caso A). Gli schienali dei sedili anteriori con gli schienali posteriori ribaltati, in caso di carico massimo ...

    Peugeot 108. Cinture di sicurezza posteriori
    I sedili posteriori sono equipaggiati di una cintura di sicurezza, a tre punti d'aggancio. Per allacciare la cintura di sicurezza Tirare la cinghia, poi inserirla nella fibbia. Controllare il bloccaggio con una prova di trazione sulla cinghia. Per sganciare la cintura di si ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0058