Leggere attentamente le informazioni integrative. Con il kit per la riparazione degli pneumatici* (Tyre Mobility System) si possono riparare danni o forature causate da corpi estranei del diametro massimo di fino a 4 mm circa. Non estrarre dallo pneumatico eventuali corpi estranei (ad esempio viti o chiodi).
Una volta introdotto il sigillante nello pneumatico, controllare se manca la pressione dopo circa 10 minuti di marcia.
Utilizzare il kit per la riparazione degli pneumatici per riempire un pneumatico esclusivamente quando il veicolo è fermo in un luogo sicuro e soltanto se si ha dimestichezza con le operazioni necessarie e si dispone del kit adeguato! In caso contrario, richiedere l'assistenza di personale specializzato.
Il sigillante per pneumatici non deve essere utilizzato nei casi seguenti:
ATTENZIONE L'uso del kit per la riparazione degli pneumatici può essere pericoloso, soprattutto se si esegue sulla banchina. Per ridurre al minimo i rischi, si tengano presenti le seguenti avvertenze:
|
ATTENZIONE Un pneumatico con sigillante non ha le stesse proprietà di rotazione di uno convenzionale.
|
Per il rispetto dell'ambiente Eliminare il sigillante usato o scaduto, osservando le disposizioni di legge vigenti in materia. |
ATTENZIONE Smontare e rimontare i coprimozzi con cautela per evitare di danneggiare il veicolo.
|
Opel Adam. Riconoscimento software
Alcuni componenti OnStar includono
il software libcurl e unzip e altri software
di terzi. Di seguito le comunicazioni
e le licenze associate a libcurl e
unzip. Per eventuali altri software di
terzi consultare http://www.lg.com/
global/support/opensource/index.
Sotto il testo originale &egra ...
Seat Mii. Regolazione degli specchietti retrovisori esterni
Fig. 16 Sulla porta del conducente: manopola di regolazione degli
specchietti esterni
Regolazione degli specchietti retrovisori esterni: girare la manopola
verso la posizione corrispondente:
Muovendo la manopola nella posizione desiderata, regolare gli specchietti
retrovisori del lato d ...