Fig. 138 A: aprire il piano variabile del bagagliaio. B: piano
variabile del bagagliaio sollevato.
Fig. 139 C: ampliare il bagagliaio verso il basso. D: ampliare
anteriormente il vano bagagli
Sollevare e abbassare il piano del bagagliaio
Ampliare il vano bagagli verso il basso
Ampliare il vano bagagli anteriormente
ATTENZIONE In fase di chiusura, non lasciar cadere il piano ma collocarlo con cautela verso il basso. In caso contrario, il rivestimento e il pavimento del vano bagagli potrebbero subire dei danni. |
Veicoli di classe N1 (commerciale)
Veicoli di classe N1 (commerciale) Per un funzionamento sicuro del veicolo, è importantissimo che l'impianto elettrico funzioni perfettamente. È necessario fare attenzione che questa non sia danneggiata durante l'adattamento e il carico e scarico degli oggetti da trasportare.
Seat Mii. Cofano del vano motore
Fig. 8 A: Leva per l'apertura nel vano piedi, sul lato del
conducente. B: Leva per l'apertura nel cofano del vano motore.
Fig. 9 C: Asta di sostegno del cofano del vano motore. D: Cofano del
vano motore bloccato con l'asta di sostegno del cofano
apertura del cofano del vano motore
...
Renault Twingo. Vano portaoggetti del bagagliaio
Ganci 1 Permettono di agganciare delle borse.
Ganci di fissaggio Punti di fissaggio 2.
Se il vostro veicolo non è dotato di ganci di fissaggio,
potete procurarveli presso la Rete del marchio.
Il motore è situato sotto il bagagliaio, non infilate o no ...