Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Piano variabile del bagagliaio - Bagagliaio - Trasporto e attrezzatura pratica - Comando - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Piano variabile del bagagliaio

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Comando / Trasporto e attrezzatura pratica / Bagagliaio / Piano variabile del bagagliaio

 A: aprire il piano variabile del bagagliaio. B: piano variabile del bagagliaio sollevato.
Fig. 138 A: aprire il piano variabile del bagagliaio. B: piano variabile del bagagliaio sollevato.

C: ampliare il bagagliaio verso il basso. D: ampliare anteriormente il vano bagagli
Fig. 139 C: ampliare il bagagliaio verso il basso. D: ampliare anteriormente il vano bagagli

Sollevare e abbassare il piano del bagagliaio

  • Per sollevare il piano, sollevare la leva  fig. 138 1 nel senso della freccia e tirare completamente il piano verso l'alto  fig. 138 B.
  • Per abbassarlo, dirigere il piano verso il basso.

Ampliare il vano bagagli verso il basso

  • Sollevare il piano del bagagliaio e spingerlo verso il basso nella guida  fig. 139 C (frecce).
  • Collocare il piano variabile sul rivestimento del pavimento.
  • Se necessario, ribaltare lo schienale del sedile posteriore in avanti .

Ampliare il vano bagagli anteriormente

  • Smontare il guscio del vano bagagli .
  • Smontare i poggiatesta posteriori .
  • Ribaltare in avanti gli schienali dei sedili posteriori .
  • Se necessario, ampliare il vano bagagli verso il basso.
ATTENZIONE In fase di chiusura, non lasciar cadere il piano ma collocarlo con cautela verso il basso. In caso contrario, il rivestimento e il pavimento del vano bagagli potrebbero subire dei danni.

Veicoli di classe N1 (commerciale)

Veicoli di classe N1 (commerciale) Per un funzionamento sicuro del veicolo, è importantissimo che l'impianto elettrico funzioni perfettamente. È necessario fare attenzione che questa non sia danneggiata durante l'adattamento e il carico e scarico degli oggetti da trasportare.

    Ripiano portaoggetti

    Fig. 137 Nel bagagliaio: smontaggio e rimontaggio del ripiano portaoggetti Sul pianale posteriore si possono lasciare degli abiti leggeri. Controllare se la visibilità verso il retro non vi ...

    Occhielli di ancoraggio

    Nella parte anteriore del bagagliaio possono essere predisposti degli occhielli di ancoraggio per fissare i bagagli. Gli occhielli di ancoraggio vanno sollevati prima dell'uso. ATTENZIONE Se si utilizzan ...

    Zie ook:

    Renault Twingo. Bloccaggio, sbloccaggio delle parti apribili
    Blocco/sblocco dall’esterno Si ottiene mediante il telecomando: consultate il paragrafo «Telecomando a radiofrequenza: generalità» del capitolo 1. In alcuni casi, il telecomando a radiofrequenza può non funzionare: pila del telecomando scarica, batteria scarica... utilizzo di appar ...

    Seat Mii. Sostituzione della lampadina dell'indicatore di direzione laterale
    Fig. 92 Smontaggio dell'indicatore di direzione laterale Fig. 93 Indicatore di direzione laterale: sostituzione delle lampadine. Eseguire le operazioni esclusivamente nell'ordine indicato: Con una mano spostare all'indietro l'indicatore di direzione laterale  fig. 92 1 . Est ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0057