Fig. 138 A: aprire il piano variabile del bagagliaio. B: piano
variabile del bagagliaio sollevato.
Fig. 139 C: ampliare il bagagliaio verso il basso. D: ampliare
anteriormente il vano bagagli
Sollevare e abbassare il piano del bagagliaio
Ampliare il vano bagagli verso il basso
Ampliare il vano bagagli anteriormente
ATTENZIONE In fase di chiusura, non lasciar cadere il piano ma collocarlo con cautela verso il basso. In caso contrario, il rivestimento e il pavimento del vano bagagli potrebbero subire dei danni. |
Veicoli di classe N1 (commerciale)
Veicoli di classe N1 (commerciale) Per un funzionamento sicuro del veicolo, è importantissimo che l'impianto elettrico funzioni perfettamente. È necessario fare attenzione che questa non sia danneggiata durante l'adattamento e il carico e scarico degli oggetti da trasportare.
Renault Twingo. Leva del cambio/Freno a mano
Leva del cambio
Innesto della retromarcia Veicoli con cambio meccanico:
Effettuate il movimento schematizzato sul pomello della leva del cambio 1 e,
a seconda della versione del veicolo, sollevate l’anello contro il pomello
della leva per innestare la retromarcia.
Veicoli con cambio auto ...
Seat Mii. Pulizia dei finestrini e degli specchietti retrovisori esterni
Pulizia dei vetri e degli specchietti retrovisori esterni
Inumidire i finestrini e gli specchietti retrovisori esterni con un
detergente per vetri contenente alcol.
Asciugare i vetri con una pelle di
daino pulita o con un panno che non lasci pelucchi. Sulle pelli di daino
utilizzate per puli ...