Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Pulizia delle cinture di sicurezza - Cura e pulizia dell'abitacolo - Cura e manutenzione - Consigli - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Pulizia delle cinture di sicurezza

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Consigli / Cura e manutenzione / Cura e pulizia dell'abitacolo / Pulizia delle cinture di sicurezza

Se la cintura è molto sporca, l'avvolgitore automatico potrebbe non funzionare correttamente impedendo il corretto funzionamento della cintura di sicurezza.

Non smontare mai le cinture di sicurezza per pulirle.

  • Rimuovere lo sporco più grossolano utilizzando una spazzola morbida  .
  • Estrarre completamente la cintura di sicurezza e lasciarla srotolata.
  • Lavare le cinture di sicurezza con una soluzione delicata di acqua e sapone.
  • Attendere che si asciughino completamente.
  • Avvolgere la cintura di sicurezza soltanto quando è perfettamente asciutta.

ATTENZIONE Controllare regolarmente lo stato di tutte le cinture di sicurezza. Se il tessuto o altre parti della cintura sono danneggiate, rivolgersi immediatamente a un'officina specializzata affinché vengano smontate e sostituite. Le cinture di sicurezza danneggiate costituiscono un serio pericolo e possono provocare lesioni gravi o letali.

  • Le cinture di sicurezza e i loro componenti non devono essere mai puliti con prodotti chimici e non devono entrare in contatto con liquidi corrosivi, solventi e oggetti appuntiti. In caso contrario, la resistenza del tessuto di cui è costituita la cintura si riduce.
  • Prima di avvolgerle, le cinture devono essere completamente asciutte, altrimenti l'umidità potrebbe danneggiare l'avvolgitore automatico influendo sul suo funzionamento.
  • Evitare che liquidi o corpi estranei entrino negli elementi di chiusura. Potrebbero compromettere il funzionamento delle cinture di sicurezza.
  • Non si deve mai provare a riparare, modificare o smontare le cinture di sicurezza da sé.
  • Rivolgersi immediatamente a un centro Service SEAT affinché le cinture di sicurezza vengano sostituite con altre omologate per il veicolo in questione. Dopo un incidente bisogna far sostituire in un'officina specializzata le cinture di sicurezza che sono state più sollecitate e che si sono dilatate. Può essere necessaria una sostituzione anche nel caso in cui i danni non siano visibili esteriormente.

    Inoltre vanno controllati gli ancoraggi delle cinture.

    Pulizia dei vani, del portabevande e del posacenere

    Fig. 161 Nella parte anteriore della console centrale: vano portaoggetti con portabicchieri. Fig. 162 Posacenere estratto e aperto con accendisigari. Pulizia dei vani portaoggetti e del ...

    Informazioni per l'utente

    Introduzione al tema ATTENZIONE Se il veicolo non viene trattato con la dovuta cura, il rischio di incidenti e lesioni aumenta. Rispettare le disposizioni di legge. Seguire le istruzioni ...

    Zie ook:

    Citroën C1. Accessori
    La rete CITROËN offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori. Questi accessori e pezzi sono tutti adatti alla Sua vettura e beneficiano della garanzia CITROËN. "Confort" : deflettori sulla porta, modulo isotermico, tendine parasole, deodorante per abitacolo, posacenere portati ...

    Seat Mii. Contenuto del kit per la riparazione degli pneumatici
    Fig. 79 Rappresentazione standard: contenuto del kit per la riparazione degli pneumatici. Il kit per la riparazione degli pneumatici si trova nel sottofondo del bagagliaio. Include i seguenti componenti  fig. 79: Utensile per smontare le valvole Adesivo che indica la velocità m ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0055