Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Regolare la posizione del volante - Posizione corretta dei passeggeri del veicolo - Sicurezza - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Regolare la posizione del volante

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Sicurezza / Posizione corretta dei passeggeri del veicolo / Regolare la posizione del volante

Leggere attentamente le informazioni integrative. .

Regolare il volante prima del viaggio e solo a veicolo fermo.

Regolare la distanza tra il conducente e il volante  fig. 64 con l'aiuto dei comandi situati nel sedile del conducente. .

ATTENZIONE Un uso non adatto della regolazione della posizione del volante e una regolazione non corretta del volante possono provocare lesioni gravi o mortali.

  • Dopo aver regolato il piantone dello sterzo, spingere fermamente la leva verso l'alto affinché il volante non cambi posizione accidentalmente durante la marcia.
  • Non regolare mai il volante durante la marcia.

     

    Se durante la marcia si rileva la necessità di regolare il volante, fermarsi in modo sicuro ed eseguire la regolazione corretta.

  • Il volante regolato deve sempre puntare verso il torace e non verso il viso, per non limitare la protezione dell'airbag frontale del conducente in caso di incidente.
  • Durante la guida, regolare sempre il volante con entrambe le mani dalla parte esterna dello stesso (posizione delle ore 9 e delle ore 3) per ridurre le lesioni in caso di scoppio dell'airbag frontale del conducente.
  • Non tenere mai il volante nella posizione delle ore 12 o in altro modo, ad esempio, al centro. In tali casi, infatti, in caso di apertura dell'airbag del conducente si potrebbero subire lesioni alle braccia, alle mani e alla testa

    Posizione corretta sul sedile

    Fig. 64 La distanza corretta tra il conducente e il volante Fig. 65 Nastro della cintura e poggiatesta posizionati correttamente Di seguito sono indicate le posizioni corrette sul sedile d ...

    Pericolo di lesioni se seduti in posizione non corretta

    Numero di posti Questo veicolo ha in totale 4 posti: 2 avanti e 2 dietro. Ogni posto è dotato di una cintura di sicurezza. Non allacciarsi la cintura di sicurezza o portarla mal agganciata aumenta il rischio di su ...

    Zie ook:

    Citroën C1. Sedili posteriori
    Il veicolo è equipaggiato di sedili a panchetta posteriori con seduta monoblocco fissa, e secondo la versione : di un dossier ribaltabile per metà (50/50), di un dossier monoblocco ribaltabile. Sistemazione delle cinture di sicurezza Quando non sono utilizzate, o prima di ribaltare ...

    Opel Adam. Piegare il sistema di trasporto posteriore all'indietro
    È possibile ripiegare il sistema di trasporto posteriore all'indietro per avere accesso al vano di carico. ● Senza adattatore montato: Premere la leva (1) per sbloccare e trattenerla. Tirare il portabici (2) all'indietro per ripiegare il sistema di trasporto posteriore. ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0055