Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Posizione corretta sul sedile - Posizione corretta dei passeggeri del veicolo - Sicurezza - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Posizione corretta sul sedile

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Sicurezza / Posizione corretta dei passeggeri del veicolo / Posizione corretta sul sedile

La distanza corretta tra il conducente e il volante
Fig. 64 La distanza corretta tra il conducente e il volante

Nastro della cintura e poggiatesta posizionati correttamente
Fig. 65 Nastro della cintura e poggiatesta posizionati correttamente

Di seguito sono indicate le posizioni corrette sul sedile da assumere per conducente e passeggeri.

Le persone che a causa della loro costituzione fisica non possano sedersi nella posizione corretta sul sedile devono rivolgersi a un'officina specializzata per informarsi sui possibili dispositivi speciali. Solo se si assume una posizione corretta la cintura di sicurezza e l'airbag possono offrire una protezione ottimale.

SEAT raccomanda di rivolgersi a un Service Center.

Per la propria sicurezza e per evitare lesioni in caso di frenata, manovra brusca o incidente, SEAT raccomanda le seguenti posizioni:

Questo vale per il conducente:

  • Mantenere lo schienale in posizione verticale, in modo che la schiena vi sia completamente appoggiata.
  • Regolare il volante in modo che resti uno spazio di minimo 25 cm dal torace  fig. 64 e che sia possibile prendere il volante lateralmente dal lato esterno con entrambe le mani e le braccia leggermente piegate.
  • Il volante regolato deve sempre puntare in direzione del torace e non verso il viso.
  • Regolare il sedile del conducente longitudinalmente in modo da poter premere a fondo i pedali con le gambe leggermente piegate e che le ginocchia restino come minimo a 10 cm dalla plancia  fig. 64.
  • Regolare l'altezza del sedile del conducente in modo da raggiungere con facilità il punto più alto del volante.
  • Tenere entrambi i piedi nel vano piedi, in modo da poter avere il controllo del veicolo in qualsiasi momento.
  • Le cinture di sicurezza devono essere allacciate correttamente .

Vale per il passeggero:

  • Mantenere lo schienale in posizione verticale, in modo che la schiena vi sia completamente appoggiata.
  • Spostare indietro il sedile del passeggero il più possibile per avere una protezione ottimale in caso di scoppio dell'airbag.
  • Tenere sempre i piedi nello spazio del vano piedi durante la marcia.
  • Le cinture di sicurezza devono essere allacciate correttamente .

Vale per i passeggeri della parte posteriore:

  • Regolare il poggiatesta portando il suo bordo superiore alla stessa altezza della parte superiore della testa, in nessun caso mai sotto l'altezza degli occhi. Tenere la nuca il più vicino possibile al poggiatesta  fig. 64 e  fig. 65.
  • Le persone di bassa statura devono abbassare completamente il poggiatesta fino alla prima posizione dell'ancoraggio, anche se la testa rimane al di sotto del bordo superiore dello stesso.
  • Le persone di statura elevata devono alzare completamente il poggiatesta.
  • Tenere sempre i piedi nello spazio del vano piedi durante la marcia.
  • Le cinture di sicurezza devono essere allacciate correttamente .

    Posizione corretta dei passeggeri del veicolo

    ...

    Regolare la posizione del volante

    Leggere attentamente le informazioni integrative. . Regolare il volante prima del viaggio e solo a veicolo fermo. Regolare la distanza tra il conducente e il volante  fig. 64 con l'aiuto dei comandi situati nel ...

    Zie ook:

    Seat Mii. Chiudere il portellone posteriore
    Fig. 107 Portellone posteriore aperto: maniglia di presa ad incavo Chiudere il portellone posteriore Prendere la maniglia di presa ad incavo del rivestimento interno del portellone posteriore  fig. 107 (freccia). Spingere il portellone posteriore verso il basso fino a far scat ...

    Seat Mii. Sostituzione delle lampadine dei fari
    Fig. 84 Nel vano motore: vista posteriore del faro sinistro con copertura di gomma: A anabbaglianti e abbaglianti, B luci di posizione e luci diurne, C indicatore di direzione. Fig. 85 Faro sinistro Per la sostituzione delle lampadine non è necessario smontare il faro. Eseguire l ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0056