Quando si effettuano riparazioni e modifiche tecniche, è necessario rispettare le direttive di SEAT! Le modifiche e le riparazioni del paraurti anteriore, delle porte, dei sedili anteriori, così come le riparazioni del tetto o della carrozzeria, devono essere eseguite esclusivamente presso un'officina specializzata. In queste parti del veicolo possono essere presenti componenti e sensori del sistema degli airbag.
Se si effettuano dei lavori sul sistema degli airbag oppure se si smontano o montano dei componenti per eseguire riparazioni di altre parti, è possibile danneggiare alcuni componenti del sistema. Come conseguenza può accadere che in caso di incidente gli airbag non funzionino correttamente o non si attivino affatto.
Per non compromettere l'efficienza degli airbag e per evitare che i componenti smontati possano provocare ferite o inquinare l'ambiente, è necessario rispettare le normative.
Queste norme sono ben note al personale delle officine specializzate.
Eventuali modifiche alle sospensioni del veicolo possono alterare il funzionamento del sistema degli airbag in caso di impatto. Se, ad esempio, si utilizza una combinazione di cerchi e pneumatici non omologata da SEAT o si riduce l'altezza del veicolo, si irrigidiscono le sospensioni, si modificano le molle, i bracci telescopici, gli ammortizzatori e così via, si rischia di alterare i valori rilevati dai sensori degli airbag e inviati alla centralina. Ad esempio, alcune modifiche alle sospensioni possono incrementare i valori di forza misurati dai sensori. Di conseguenza, gli airbag possono attivarsi in occasione di impatti in cui, normalmente, tale valore non sarebbe stato rilevato e gli airbag non si sarebbero attivati.
Altre modifiche possono ridurre i valori delle forze rilevate dai sensori, impedendo l'attivazione degli airbag quando sarebbe necessaria.
ATTENZIONE Le riparazioni o le modifiche eseguite in modo non corretto possono provocare danni e problemi nel funzionamento del veicolo, alterando inoltre l'efficacia del sistema degli airbag. Ciò potrebbe causare incidenti con conseguenze gravi o letali.
|
ATTENZIONE Determinate modifiche alle sospensioni del veicolo, compreso l'utilizzo di combinazioni non omologate di cerchi e pneumatici, possono influire sul funzionamento degli airbag e aumentare il rischio di ferite gravi o letali in caso di incidente.
|
Opel Adam. Abbaglianti (2)
1. Ruotare il coperchio in senso
antiorario e rimuoverlo.
2. Premere la clip per sganciare il
portalampada. Estrarre il portalampada
dal riflettore.
3. Rimuovere la lampadina dal
portalampada e sostituirla.
4. Inserire il portalampada con la clip
rivolta perso l'alto e innestarlo ...
Opel Adam. Sbloccaggio
Premere .
Nel Visualizzatore Info si possono
selezionare due impostazioni:
● Per sbloccare solo la portiera del
conducente, il vano di carico e lo
sportellino del carburante,
premere una volta . Per sbloccare
entrambe le portiere,
premere due volte .
● Premere una volta p ...