Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Scritta relativa al tipo di pneumatico - Ruote e pneumatici - Consigli - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Scritta relativa al tipo di pneumatico

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Consigli / Ruote e pneumatici / Scritta relativa al tipo di pneumatico

Fig. 178 Iscrizione universale sugli pneumatici.
Fig. 178 Iscrizione universale sugli pneumatici.

  1. Disposizione delle tele
  2. Diametro del cerchio in pollici
  3. Codice di carico e velocità
  4. Codice identificativo DOT
  5. Pneumatico per fango e neve
  6. Composizione delle tele e materiale usato
  7. Carico massimo consentito
  8. Codici di treadwear, trazione e temperatura
  9. Pressione massima
  10. Tipologia pneumatico
  11. Larghezza in millimetri
  12. Rapporto altezza/larghezza

Scritta relativa al tipo di pneumatico

Scritta relativa al tipo di pneumatico

Scritta relativa al tipo di pneumatico

a) Le sigle TIN si riferiscono al numero di serie dello pneumatico.

Pneumatici soggetti a rotolamento unidirezionale

Gli pneumatici soggetti a rotolamento unidirezionale sono progettati per ruotare solo in un senso. Gli pneumatici, che devono essere montati secondo un senso di rotolamento determinato, recano sul loro fianco delle frecce.

È indispensabile rispettare il senso di rotazione obbligatorio indicato. In tal modo è garantito il comportamento ottimale degli pneumatici per quanto riguarda aquaplaning, rumorosità e usura.

Se lo pneumatico è stato montato in senso opposto, è indispensabile guidare con maggiore cautela poiché non viene utilizzato correttamente.

Prestare particolare attenzione se il fondo è bagnato. Sostituire lo pneumatico appena possibile, oppure montarlo nel senso corretto.

Capacità di carico delle ruote

L'indice di capacità di carico indica il carico massimo, espresso in chilogrammi, al quale può essere sottoposta una ruota (capacità di carico).

78 425 kg
81 462 kg
83 4871 kg
85 515 kg
87 545 kg
91 615 kg

Sigle di velocità

La sigla di velocità indica la velocità massima consentita per gli pneumatici.

P max. 150 km/h (93 mph)
Q max. 160 km/h (99 mph)
R max. 170 km/h (106 mph)
S max. 180 km/h (112 mph)
T max. 190 km/h (118 mph)
U max. 200 km/h (124 mph)
H max. 210 km/h (130 mph)
V max. 240 km/h (149 mph)
Z oltre 240 km/h (149 mph)
W max. 270 km/h (168 mph)
Y max. 300 km/h (186 mph

Alcuni produttori utilizzano le sigle "ZR" per gli pneumatici aventi una velocità massima consentita superiore a 240 km/h (149 miglia)

    Ruota o ruotino di scorta

    Fig. 177 Nel bagagliaio: ruota per il fissaggio della ruota di scorta Estrazione della ruota di scorta Aprire il portellone posteriore e sollevare il ripiano portaoggetti . Se neces ...

    Dati tecnici

    ...

    Zie ook:

    Renault Twingo. Luci posteriori e laterali (sostituzione delle lampadine)
    Luci di posizione/stop e indicatore di direzione Dal bagagliaio, aprite il coperchio 1; allentate la vite 2; dall’esterno, tirate il blocco luci verso di voi afferrandolo per il lato A; Le lampadine sono sotto pressione e possono scoppiare al momento della sostituzione ...

    Seat Mii. Occhielli di ancoraggio
    Nella parte anteriore del bagagliaio possono essere predisposti degli occhielli di ancoraggio per fissare i bagagli. Gli occhielli di ancoraggio vanno sollevati prima dell'uso. ATTENZIONE Se si utilizzano cinghie o fasce di sostegno non adatte o danneggiate, queste potrebbero ro ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0049