Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Sostituzione delle lampadine del gruppo ottico posteriore - Sostituzione delle lampadine - Fusibili e lampadine - In casi di emergenza - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Sostituzione delle lampadine del gruppo ottico posteriore

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / In casi di emergenza / Fusibili e lampadine / Sostituzione delle lampadine / Sostituzione delle lampadine del gruppo ottico posteriore

Nella parte laterale del bagagliaio: A: smontare la copertura, B: smontaggio dei gruppi ottici posteriori.
Fig. 88 Nella parte laterale del bagagliaio: A: smontare la copertura, B: smontaggio dei gruppi ottici posteriori.

 Gruppo ottico posteriore: C: smontare il portalampada, D: smontare le lampadine
Fig. 89 Gruppo ottico posteriore: C: smontare il portalampada, D: smontare le lampadine

Eseguire le operazioni esclusivamente nell'ordine indicato.

Smontaggio dei gruppi ottici posteriori

  1. Aprire il portellone posteriore .
  2. Staccare la copertura 1 con attenzione facendo leva  fig. 88 A.
  3. Tirare il blocco 3 nel connettore 2 nella direzione della freccia  fig. 88 B. Usare il cacciavite degli attrezzi di bordo.
  4. Premere lo scatto 4 ed estrarre il connettore 2  fig. 88 B.
  5. Svitare il dado a farfalla 5  fig. 88 B.
  6. Estrarre il faro posteriore dalla carrozzeria tirando all'indietro con cautela.
  7. Smontare il gruppo ottico posteriore e riporlo su una superficie piana e pulita.

Sostituire la lampadina

  1. Staccare il portalampada nelle linguette (freccia)  fig. 89 C ed estrarre il portalampada del fanale.
  2. Sostituire la lampadina guasta con una lampadina nuova identica  fig. 89 D.
  3. Inserire il portalampada nel gruppo ottico posteriore.

    Le linguette di bloccaggio (freccia) devono incastrarsi emettendo un "clic"  fig. 89 C.

Montaggio dei gruppi ottici posteriori

  1. Inserire con cautela il gruppo ottico posteriore nell'apertura della carrozzeria.
  2. Tenere fermo con una mano il fanale nella posizione di montaggio e avvitare il dado a farfalla con l'altra mano 5  fig. 88 B.
  3. Verificare che il gruppo ottico posteriore sia stato montato correttamente e che rimanga saldamente in sede.
  4. Inserire il connettore 2 nel portalampada e premere il bloccaggio 3 nel connettore nella direzione opposta a quella indicata dalla freccia  fig. 88 B.
  5. Inserire la copertura. La copertura deve incastrarsi e rimanere immobile.
  6. Chiudere il portellone posteriore .

    Sostituzione della lampadina del paraurti anteriore

    Fig. 86 Nel passaruota anteriore destro: estrarre le viti di fissaggio (frecce) e rimuovere il ribattino a espansione A . Fig. 87 Sostituzione delle lampadine dei fari. Eseguire le opera ...

    Sostituzione della lampadina della luce della targa

    Fig. 90 Nel paraurti posteriore: smontare la luce della targa. Fig. 91 Luce targa: smontare il portalampada Eseguire le operazioni esclusivamente nell'ordine indicato: Premere con una mano la luce della t ...

    Zie ook:

    Opel Adam. Scatola portafusibili nel vano motore
    La scatola portafusibili si trova nella parte anteriore sinistra del vano motore. Disinnestare la copertura e ripiegarla in alto fino al suo arresto. Rimuovere la copertura verticalmente verso l'alto. N Circuito 1 - 2 Interruttore specchietto estern ...

    Opel Adam. Copertura portaoggetti del pianale posteriore
    Copertura del pianale posteriore Sollevare la copertura del pianale posteriore per accedere all'attrezzatura per le riparazioni di emergenza. Coperchio del subwoofer Sollevare la parte posteriore della copertura per accedere al triangolo d'emergenza. Quando si chiude la copertura del ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0107