Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Strumentazione - Postazione di guida - Comando - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Strumentazione

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Comando / Postazione di guida / Strumentazione

Vista del quadro st

Fig. 95 Quadro strumenti, nella plancia: variante 1 (A) e variante 2 (B).
Fig. 95 Quadro strumenti, nella plancia: variante 1 (A) e variante 2 (B).

Spiegazioni sugli strumenti  fig. 95:

1. Tachimetro. A seconda del veicolo in km/h o in mph.
2. Indicazioni sul display
3. Tasto di azzeramento del contachilometri parziale (trip).

  • Premere il pulsante 0.0/SET brevemente per modificare il contachilometri parziale e quello totale.
  • Premere il pulsante 0.0/SET per circa 5 secondi per azzerare il contachilometri parziale e, se necessario, altri puntatori dell'indicatore multifunzioni

4. Indicatore della riserva del carburante.
5. Contagiri (del motore in marcia, in migliaia di giri al minuto). L'inizio della zona rossa del contagiri indica il regime massimo in qualsiasi marcia dopo il rodaggio e con il motore caldo. Prima di raggiungere la suddetta zona del contagiri occorre passare alla marcia immediatamente superiore o spostare la leva selettrice in posizione D, o ridurre la velocità  .
6. Pomello di regolazione dell'ora.

  • Se necessario, cambiare l'ora premendo la parte superiore o inferiore del tasto doppio  ( fig. 33 B .
  • Premere il tasto finché l'indicazione dell'ora non comincia a lampeggiare.
  • Per proseguire con la regolazione, premere il tasto 0.0/SET . Per far scorrere i numeri rapidamente, mantenere premuto il tasto.
  • Premere di nuovo il tasto per modificare l'indicazione dei minuti, di modo che lampeggi.
  • Per proseguire con la regolazione, premere il tasto 0.0/SET . Per far scorrere i numeri rapidamente, mantenere premuto il tasto.
  • Premere di nuovo il tasto per concludere la regolazione dell'ora.

ATTENZIONE

  • A motore freddo, evitare regimi elevati, non accelerare a pieno gas e non sollecitare troppo il motore.
  • Per non danneggiare il motore, l'ago del contagiri deve restare nella zona rossa solo per un breve periodo di tempo.

 

Per il rispetto dell'ambiente Passando in anticipo a una marcia superiore si riducono il consumo di carburante e i rumori.

Nel display del quadro strumenti  fig. 95 2 sono visualizzate informazioni diverse a seconda dell'allestimento del veicolo:

  • Indicazioni di avvertimento e di informazione.
  • Contachilometri.
  • Ora.
  • Temperatura esterna
  • Posizioni della leva selettrice .
  • Marcia consigliata (cambio manuale) .
  • Indicatore multifunzioni (MFA).
  • Indicatore di intervalli Service .
  • Indicazione dello stato del sistema Start/Stop .
  • Indicatore del livello del carburante .
  • Indicazione dello stato della cintura nei posti posteriori .

Indicazioni di avvertimento e di informazione

All'accensione del quadro e durante la marcia viene controllata una serie di funzioni e di componenti del veicolo. Le anomalie nel funzionamento sono visualizzate sul display tramite simboli rossi e gialli sul display del quadro strumenti  e, in determinati casi, mediante segnali acustici. La rappresentazione varia in funzione della versione del quadro strumenti.

Avvertimento con priorità 1 (simboli in rosso) Simbolo lampeggiante o acceso; in parte, combinato con segnali acustici.

² Fermarsi! Pericolo. Verificare la funzione che presenta l'anomalia e correggerla.

Se necessario, richiedere l'assistenza di personale specializzato.

Avvertimento con priorità 2 (simboli in giallo) Simbolo lampeggiante o acceso; in parte, combinato con segnali acustici.

Le anomalie in qualche funzione oppure un livello di liquidi al di sotto della norma possono causare danni al veicolo, fino a provocare rotture!  Verificare la funzione guasta il prima possibile. Se necessario, richiedere l'assistenza di personale specializzato.

Contachilometri

Il contachilometri totale indica i chilometri percorsi complessivamente dal veicolo. Il contachilometri parziale (trip) indica il numero di chilometri percorsi dall'ultimo azzeramento.

L'ultima cifra rappresenta le centinaia di metri.

Indicatore della temperatura esterna

Quando la temperatura esterna è inferiore a +4°C (+39°F) assieme a tale temperatura è visualizzato anche il simbolo "cristallo di ghiaccio" (avviso di rischio gelo). Inizialmente, questo simbolo lampeggia e poi rimane acceso finché la temperatura esterna non supera i +6°C (+43°F).

A vettura ferma o ad una velocità di marcia molto bassa la temperatura indicata può essere leggermente più alta della reale temperatura esterna, a causa del calore irradiato dal motore.

Il margine di temperatura misurato va da -40°C fino a +50°C (da -40°F fino a +122°F).

Posizioni della leva di selezione

La gamma di marce inserite della leva selettrice è indicata sia sul lato della leva stessa che sul display del quadro strumenti. Nelle posizioni D e M, cosi come con il tiptronic, sul display si visualizza anche la marcia corrispondente.

Marcia consigliata* (cambio manuale)

Durante la guida, sul display del quadro strumenti può essere visualizzata la marcia consigliata per risparmiare carburante  .

Indicazione dello stato della cintura dei sedili posteriori*

L'indicazione dello stato della cintura mostra al conducente sul display del quadro strumenti, quando collega il quadro, se gli eventuali occupanti dei posti posteriori hanno la cintura di sicurezza allacciata  .

Indicazione dello stato del sistema Start/Stop

Sul display del quadro strumenti compare l'informazione sullo stato attuale  .

ATTENZIONE Se le spie di avvertimento vengono trascurate, il veicolo potrebbe arrestarsi in mezzo al traffico o potrebbero verificarsi incidenti con feriti gravi.

  • Non ignorare mai le spie di avvertimento.
  • Arrestare il veicolo non appena sia possibile farlo in condizioni di sicurezza.
  • Un veicolo che presenta guasti costituisce un alto rischio di incidente per sé e per gli altri utenti della strada. Se necessario, accendere le luci di emergenza e posizionare il triangolo catarifrangente per richiamare l'attenzione degli altri conducenti.
  • Parcheggiare il veicolo lontano dal traffico e accertarsi che sotto il veicolo non si trovino materiali facilmente infiammabili che potrebbero venire a contatto con il tubo di scarico (ad esempio erba secca, carburante).

 

ATTENZIONE Anche se la temperatura esterna è al di sopra del punto di congelamento, le strade e i ponti potrebbero essere gelati.

  • Con una temperatura esterna superiore a +4°C (+39°F), anche in assenza del simbolo del "cristallo di ghiaccio", è possibile che si formino lastre di ghiaccio sulla carreggiata.
  • Non fidarsi dell'indicatore della temperatura esterna!

 

ATTENZIONE Se le spie di controllo accese vengono ignorate, possono verificarsi guasti nel veicolo.

 

Avvertenza

  • Esistono diverse versioni di quadri strumenti per cui la visualizzazione delle indicazioni nel display può variare.
  • Quando si presentano diverse avvertenze, i simboli verranno mostrati più volte per alcuni secondi e resteranno accesi finché il guasto sarà riparato.

Indicazione degli intervalli di manutenzione

L'indicazione dell'ispezione compare sul display del quadro strumenti  fig. 95 2 .

SEAT distingue tra Service con cambio dell'olio motore (Service cambio d'olio) e Service senza cambio dell'olio motore (Servizio Ispezione).

L'indicatore degli intervalli di service informa solo delle date di service che comprendono il cambio dell'olio motore. Le date dei service restanti (ad esempio, il successivo servizio di ispezione o cambio del liquido dei freni) sono indicate nell'adesivo posto sul montante della porta o nel Programma di manutenzione.

Sono stati specificati gli Intervalli di Service in base al tempo o alla percorrenza.

Promemoria di ispezione

Quando si sta approssimando il momento di portare il veicolo in officina per gli interventi di manutenzione previsti, all'accensione del quadro strumenti appare un avviso di manutenzione imminente abbreviato e un'indicazione in km. Il numero di chilometri indicato è quello massimo che può essere percorso fino al prossimo Service.

Data di ispezione

Quando arriva la data del Service si sente un segnale acustico quando si collega l'accensione e per alcuni secondi lampeggia sul display la scritta .

Avvertenza Il messaggio di service scomparirà dopo alcuni secondi, quando si avvia il motore o quando si preme il tasto OK sulla leva dell'impianto tergicristalli.

 

Avvertenza Nei veicoli la cui batteria è rimasta scollegata per un lungo periodo di tempo, non è possibile calcolare la data del prossimo service. Per questo le indicazioni di service possono indicare calcoli sbagliati. In questo caso, si dovranno tenere presenti gli intervalli di manutenzione massimi permessi  fascicolo Programma di manutenzione.

    Vista d'insieme

    Fig. 94 Cruscotto Legenda del fig. 94: 1. Maniglia della porta 2. Manopola di regolazione degli Regolazione degli specchietti retrovisori esterni Riscaldamento degli specchietti retrovis ...

    Apertura e chiusura

    ...

    Zie ook:

    Citroën C1. Quadri strumenti
    Quadro strumenti tipo 1 Indicatore di velocità (km/h o miglia). Display centrale. Per ulteriori informazioni, consultare la rubrica corrispondente. Indicatore di cambio marcia. Tasto di gestione del visualizzatore (Display). Visualizzazione delle informazioni in ordine crescente ...

    Seat Mii. Sistema di assistenza alla frenata
    I sistemi di assistenza alla frenata ESC*, ABS, EBV, BAS, ASR, TC ed EDS lavorano solo a motore acceso e contribuiscono significativamente ad aumentare la sicurezza attiva. Controllo elettronico della stabilità (ESC)* L'ESC* contribuisce a ridurre il rischio di derapata e a migliorare la st ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0058