Fig. 172 Nel vano motore: rimuovere la copertura della batteria del
veicolo
Il livello dell'elettrolita nella batteria deve essere controllato periodicamente, specialmente quando si percorrono molti chilometri o quando il veicolo circola in paesi dal clima caldo oppure quando la batteria è stata utilizzata già da diversi anni. Le batterie non richiedono ulteriore manutenzione.
I veicoli con il sistema Start/Stop sono dotati di batteria speciale. Per motivi tecnici in queste batterie non è possibile controllare il livello dell'elettrolita.
Operazioni preliminari
Verificare il livello dell'acido della batteria
Non utilizzare mai come fonte luminosa fiamme e oggetti che emettono scintille.
Indicatore del colore | Operazioni necessarie da eseguire |
Giallo chiaro o trasparente | Il livello dell'elettrolita della batteria del veicolo è troppo basso. Far controllare la batteria da un'officina specializzata e, se necessario, cambiarla. |
Nero | Il livello dell'elettrolita della batteria del veicolo è corretto. |
ATTENZIONE Lavorando sulla batteria del veicolo si possono verificare corrosioni, esplosioni o scariche elettriche.
|
Opel Adam. Carburante per motori a
benzina
Utilizzare esclusivamente carburante
senza piombo conforme alla norma
europea EN 228 o E DIN 51626-1 o
equivalente.
Il motore è in grado di funzionare con
carburante che contenga fino al 10 %
di etanolo (ad es. denominato E10).
Usare carburante con il numero di
ottano consigliato. ...
Seat Mii. Manutenzione e smaltimento dei pretensionatori della cintura
Quando si eseguono lavori sul pretensionatore della cintura, o quando si
smontano e rimontano altri componenti del veicolo durante altri lavori di
riparazione, la cintura di sicurezza potrebbe essere inavvertitamente
danneggiata.
Come conseguenza, in caso di incidente, i pretensionatori
pot ...