Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Verificare il livello dell'elettrolita della batteria del veicolo - Batteria del veicolo - Controlli e rabbocchi periodici - Consigli - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Verificare il livello dell'elettrolita della batteria del veicolo

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Consigli / Controlli e rabbocchi periodici / Batteria del veicolo / Verificare il livello dell'elettrolita della batteria del veicolo

Nel vano motore: rimuovere la copertura della batteria del veicolo
Fig. 172 Nel vano motore: rimuovere la copertura della batteria del veicolo

Il livello dell'elettrolita nella batteria deve essere controllato periodicamente, specialmente quando si percorrono molti chilometri o quando il veicolo circola in paesi dal clima caldo oppure quando la batteria è stata utilizzata già da diversi anni. Le batterie non richiedono ulteriore manutenzione.

I veicoli con il sistema Start/Stop sono dotati di batteria speciale. Per motivi tecnici in queste batterie non è possibile controllare il livello dell'elettrolita.

Operazioni preliminari

  • Preparare il veicolo per lavorare nel vano motore .
  • Aprire il cofano del vano motore ß .
  • Fare pressione sulle linguette  fig. 172 (frecce) nel senso indicato dalle frecce ed estrarre verso l'alto la copertura della batteria.

Verificare il livello dell'acido della batteria

  • Assicurarsi che vi sia un'illuminazione sufficiente per riconoscere chiaramente i colori.

    Non utilizzare mai come fonte luminosa fiamme e oggetti che emettono scintille.

  • In base al livello dell'acido, lo spioncino situato nella parte superiore della batteria cambierà colore.
Indicatore del colore Operazioni necessarie da eseguire
Giallo chiaro o trasparente Il livello dell'elettrolita della batteria del veicolo è troppo basso. Far controllare la batteria da un'officina specializzata e, se necessario, cambiarla.
Nero Il livello dell'elettrolita della batteria del veicolo è corretto.

 

ATTENZIONE Lavorando sulla batteria del veicolo si possono verificare corrosioni, esplosioni o scariche elettriche.

  • Non inclinare mai la batteria del veicolo. Attraverso le aperture in cui si liberano i gas potrebbe uscire dell'acido provocando corrosioni.
  • Non aprire mai la batteria del veicolo.
  • In caso di spruzzi di acido, sciacquare immediatamente gli occhi o la pelle con abbondante acqua per alcuni minuti. Dopodiché consultare immediatamente un medico.
  • In caso di ingestione di acido rivolgersi immediatamente a un medico.

    Introduzione al tema

    Leggere attentamente le informazioni integrative. . La batteria del veicolo è un componente dell'impianto elettrico. Non eseguire mai interventi sull'impianto elettrico se non si conoscono le o ...

    Ricarica, sostituzione e collegamento o scollegamento della batteria

    Ricarica della batteria Rivolgersi a un'officina specializzata per far caricare la batteria dato che il modello di batteria di cui è dotato il veicolo di fabbrica utilizza una tecnologia che richiede una carica di ...

    Zie ook:

    Chevrolet Spark. Informazioni generali
    Informazioni sulla manutenzione Per garantire il funzionamento sicuro e la massima efficienza del veicolo, è di cruciale importanza che tutti gli interventi di manutenzione previsti vengano eseguiti secondo gli intervalli e i tempi specificati. Convalida Le conferme degli inte ...

    Peugeot 108. Indicatori di direzione
    Sinistra : abbassare il comando dei fari passando dal punto duro. Destra : tirare il comando dei fari passando dal punto duro. Tre lampeggiamenti Premere una sola volta verso l'alto o verso il basso, senza superare il punto di resistenza del comando d'illuminazione; gl ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0053