Controllo elettronico della stabilità
Il controllo elettronico della stabilità (ESC) migliora la stabilità di guida quando necessario, indipendentemente dal fondo stradale o dalla tenuta dei pneumatici. L'ESC impedisce inoltre alle ruote motrici di girare a vuoto.
Non appena il veicolo inizia a sbandare (sottosterzo/sovrasterzo), la potenza del motore viene ridotta e le ruote vengono frenate singolarmente.
Questo migliora notevolmente la stabilità di guida del veicolo su fondi stradali scivolosi.
Il sistema ESC è operativo non appena la spia b si spegne.
Quando il sistema ESC è attivo, la spia b lampeggia.
Avvertenza
Quando si guida, non lasciarsi tentare
dalla funzionalità di questa
speciale dotazione di sicurezza.
Adeguare la velocità alle condizioni della strada. |
Spia di controllo .
Disattivazione
Per una guida molto brillante, è possibile
disattivare l'ESC premendo il
pulsante .
La spia si accende.
Il sistema ESC si riattiva premendo
nuovamente il pulsante .
Il sistema ESC si riattiva anche al reinserimento dell'accensione.
Quando il sistema ESC sta migliorando attivamente la stabilità del veicolo, ridurre la velocità e prestare ulteriore attenzione alle condizioni della strada. Il sistema ESC è solo un dispositivo supplementare del veicolo.
Quando il veicolo supera i suoi limiti fisici, non può più essere controllato.
Pertanto non fare affidamento su questo sistema. Continuare a guidare in sicurezza.
Seat Mii. Posizione
Fig. 77 Nel bagagliaio: rivestimento del pavimento sollevato
Gli attrezzi di bordo, la ruota di scorta, il ruotino o il kit per la
riparazione degli pneumatici si trovano nel sottofondo del bagagliaio
fig. 77.
Se necessario, estrarre il piano variabile dal bagagliaio .
Sol ...
Citroën C1. Allestimenti interni
Visiera parasole.
Cassettino portaoggetti.
Sistema Audio, Touch Pad 7' Mirror Screen o portaoggetti.
Presa accessori 12 Volt (120 W maxi).
Rispettare la potenza
pena il danneggiamento dell'accessorio.
Presa USB.
Presa Jack.
Portaoggetti e portalattine.
Portalattine.
Tasche p ...