Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Citroën C1: Cofano motore - Informazioni pratiche - Citroen C1 - Manuale del proprietarioCitroën C1: Cofano motore

Citroën C1 / Citroen C1 - Manuale del proprietario / Informazioni pratiche / Cofano motore

Apertura

Apertura

Tirare verso di sè il comando interno, situato sulla parte bassa del cruscotto.

L'elettroventola può funzionare anche dopo l'arresto del veicolo : prestare attenzione agli oggetti o indumenti che potrebbero impigliarsi nell'elica. 

Apertura

Spingere verso sinistra il comando esterno e sollevare il coperchio del cofano.

Non aprire il cofano in presenza di raffiche di vento.

A motore caldo, manipolare con attenzione il comando esterno e l'asta del coperchio del cofano (rischio di ustioni). 

In ragione della presenza di equipaggiamenti elettrici nel vano motore, si raccomanda di limitare le esposizioni all'acqua (pioggia, lavaggio, ...). 

Apertura

  • Sganciare l'asta dal suo alloggiamento.
  • Fissare l'asta nella tacca per tenere il coperchio del cofano aperto.

Chiusura

  • Estrarre l'asta dalla tacca di tenuta.
  • Fissare l'asta nel suo alloggiamento.
  • Abbassare il coperchio del cofano e rilasciarlo a fine corsa.
  • Tirare il coperchio del cofano motore per verificare che sia ben chiuso.

    Montaggio delle barre del tetto

    Per montare delle barre del tetto trasversali, utilizzare gli accessori raccomandati da CITROËN rispettando le istruzioni di montaggio del costruttore. Per ulteriori informazioni, rivolgersi ...

    Motori benzina

    Serbatoio del liquido lavacristalli. Serbatoio del liquido di raffreddamento. Filtro dell'aria. Serbatoio del liquido dei freni. Batteria. Scatola portafusibili. Astina di livello olio motore. Riempiment ...

    Zie ook:

    Peugeot 108. Controllo della pressione / Gonfiaggio occasionale
    È possibile utilizzare il compressore, senza iniettare il prodotto, per controllare o gonfiare occasionalmente i pneumatici. Togliere il tappo della valvola del pneumatico e conservarlo in un luogo pulito. Srotolare il tubo situato sotto al compressore. Avvitare il tubo sul ...

    Peugeot 108. Verifica dei livelli
    Verificare regolarmente tutti questi livelli nel rispetto del piano di manutenzione del Costruttore. Effettuare il rabbocco se necessario, salvo indicazione contraria. In caso di notevole riduzione di uno dei livelli, far verificare il relativo circuito dalla rete PEUGEOT o da un riparatore q ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.006