Antibloccaggio delle ruote (ABS) e ripartitore elettronico di frenata (REF)
Questo sistema aumenta la stabilità e la maneggevolezza del veicolo in frenata e contribuisce ad un miglior controllo in curva, in particolare su fondi stradali dissestati o scivolosi.
L'ABS impedisce il bloccaggio delle ruote in caso di frenata di emergenza.
Il REF garantisce una gestione integrale della pressione di frenata, ruota per ruota.
Assistenza alla frenata d'emergenza (AFU)
Questo sistema consente, in caso d'emergenza, di raggiungere più in fretta la pressione ottimale di frenata, e quindi di ridurre la distanza di arresto.
Si attiva in funzione della velocità di azionamento del pedale del freno, diminuendo la resistenza del pedale ed aumentando l'efficacia della frenata.
Antipattinamento delle ruote (TRC)
Questo sistema TRC ottimizza la motricità per limitare il pattinamento delle ruote: agisce sui freni delle ruote motrici e sul motore. Consente inoltre di migliorare la stabilità direzionale del veicolo quando si accelera.
Controllo dinamico di stabilità (CDS)
In caso di scarto tra la traiettoria seguita dal veicolo e quella voluta dal guidatore, questo sistema controlla ogni ruota ed agisce automaticamente sul freno di una o più ruote e sul motore per riportare il veicolo nella traiettoria desiderata, nei limiti delle leggi fisiche.
Seat Mii. Sistema di assistenza alla frenata
I sistemi di assistenza alla frenata ESC*, ABS, EBV, BAS, ASR, TC ed EDS
lavorano solo a motore acceso e contribuiscono significativamente ad
aumentare la sicurezza attiva.
Controllo elettronico della stabilità (ESC)*
L'ESC* contribuisce a ridurre il rischio di derapata e a migliorare la
st ...
Citroën C1. Sedili anteriori con regolazioni manuali
Per ragioni di sicurezza, le regolazioni dei sedili devono tassativamente
essere effettuate a veicolo fermo.
Longitudinale
Sollevare il comando e fare scorrere la seduta in avanti o indietro.
Inclinazione dello schienale
Alleggerire lo schienale dal proprio peso.
Ruotare il com ...