Antibloccaggio delle ruote (ABS) e ripartitore elettronico di frenata (REF)
Questo sistema aumenta la stabilità e la maneggevolezza del veicolo in frenata e contribuisce ad un miglior controllo in curva, in particolare su fondi stradali dissestati o scivolosi.
L'ABS impedisce il bloccaggio delle ruote in caso di frenata di emergenza.
Il REF garantisce una gestione integrale della pressione di frenata, ruota per ruota.
Assistenza alla frenata d'emergenza (AFU)
Questo sistema consente, in caso d'emergenza, di raggiungere più in fretta la pressione ottimale di frenata, e quindi di ridurre la distanza di arresto.
Si attiva in funzione della velocità di azionamento del pedale del freno, diminuendo la resistenza del pedale ed aumentando l'efficacia della frenata.
Antipattinamento delle ruote (TRC)
Questo sistema TRC ottimizza la motricità per limitare il pattinamento delle ruote: agisce sui freni delle ruote motrici e sul motore. Consente inoltre di migliorare la stabilità direzionale del veicolo quando si accelera.
Controllo dinamico di stabilità (CDS)
In caso di scarto tra la traiettoria seguita dal veicolo e quella voluta dal guidatore, questo sistema controlla ogni ruota ed agisce automaticamente sul freno di una o più ruote e sul motore per riportare il veicolo nella traiettoria desiderata, nei limiti delle leggi fisiche.
Seat Mii. Disattivazione dell’airbag frontale del passeggero
Fig. 20 Sul lato del passeggero: interruttore a chiave per attivare
e disattivare l'airbag frontale del passeggero.
L'airbag frontale del passeggero dovrà essere disattivato quando sul
sedile viene posizionato un seggiolino per bambini di spalle al senso di
marcia.
Disattivazione dell' ...
Citroën C1. Limitatore di velocità (motore VTi 68 cv)
Sistema che impedisce al veicolo di superare la velocità programmata dal
guidatore.
L'attivazione del limitatore è manuale : può essere effettuata
indipendentemente dalla velocità del veicolo. Tuttavia, se si guida ad una
velocità inferiore a 30 km/h, la velocità programmata sarà fissa ...