Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Peugeot 108: Livello del liquido di 
raffreddamento - Verifica dei livelli - Informazioni pratiche - Peugeot 108 - Manuale del proprietarioPeugeot 108: Livello del liquido di raffreddamento

Peugeot 108 / Peugeot 108 - Manuale del proprietario / Informazioni pratiche / Verifica dei livelli / Livello del liquido di raffreddamento

Il livello di questo liquido deve situarsi :

  • tra i riferimenti "FULL" o "F" e "LOW" o "L", per i motori VTi 68 cv e VTi 68 cv S&S,
  • tra i riferimenti "MIN" e "MAX", per il motore PureTech 82 cv.

Quando il motore è caldo, la temperatura di questo liquido è regolata dall'elettroventola.

L'elettroventola può funzionare anche dopo l'arresto del veicolo : prestare attenzione agli oggetti o indumenti che potrebbero impigliarsi nell'elica.

Il circuito di raffreddamento è in pressione, attendere almeno un'ora dopo lo spegnimento del motore prima di intervenire.

Per evitare scottature, svitare il tappo di due giri per far scendere la pressione. Quando la pressione è scesa, togliere il tappo e ripristinare il livello.

Caratteristiche del liquido

Questo liquido deve essere conforme alle raccomandazioni del costruttore.

Livello del liquido lavacristalli

Rabboccare il livello quando necessario.

Caratteristiche del liquido

Per garantire una pulizia ottimale ed evitare il congelamento, il rabbocco o la sostituzione di questo liquido non devono essere effettuati con acqua.

In condizioni invernali, si raccomanda di utilizzare del liquido a base d'alcool etilico o di metanolo.

Prodotti esausti

Evitare il contatto prolungato dell'olio e dei liquidi esausti con la pelle.

La maggior parte di questi liquidi è nociva per la salute e a volte molto corrosiva.

 

Non gettare l'olio e i liquidi esausti nella fognatura o per terra.

Svuotare l'olio esausto negli appositi contenitori reperibili presso la rete PEUGEOT o presso un riparatore qualificato.

    Livello d'olio motore

    Il controllo di questo livello si effettua con l'astina manuale, situata nel cofano motore. Per localizzare quest'astina, fare riferimento alla descrizione dell'interno del cofano motore. ...

    Controlli

    Salvo indicazione contraria, controllare questi elementi, conformemente al piano di manutenzione del Costruttore e in funzione della motorizzazione. Altrimenti, farli controllare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore ...

    Zie ook:

    Chevrolet Spark. Cura dell'abitacolo
    Abitacolo e rivestimenti Per la pulizia degli interni del veicolo, incluso il cruscotto e le pannellature, usare solamente un panno asciutto o un detergente per interni. Per la pulizia del quadro strumenti, utilizzare solo un panno morbido e umido. Pulire i tessuti con un aspirapolv ...

    Seat Mii. Interruttore delle luci
    Fig. 29 Plancia portastrumenti: interruttore delle luci Girare l'interruttore verso la posizione desiderata  fig. 29. Simbolo Quadro spento Quadro acceso Fari fendinebbia, anabbaglianti e luci di posizione spenti Luci spente o luci di posizione diurne accese. ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0068