Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Renault Twingo: Illuminazione interna (sostituzione delle lampadine) - Consigli pratici - Renault Twingo - Manuale del proprietarioRenault Twingo: Illuminazione interna (sostituzione delle lampadine)

Renault Twingo / Renault Twingo - Manuale del proprietario / Consigli pratici / Illuminazione interna (sostituzione delle lampadine)

Illuminazione interna (sostituzione delle lampadine)

Plafoniera Sganciate (con un attrezzo tipo cacciavite piatto) il diffusore.

Rimuovete la lampadina interessata.

Tipo di lampadina 1: W5W.

Le lampadine sono sotto pressione e possono scoppiare al momento della sostituzione.

Rischio di lesioni. 

Illuminazione interna (sostituzione delle lampadine)

Luce del bagagliaio Sganciate (con un attrezzo tipo cacciavite a testa piatta) la luce 2 premendo le linguette da entrambi i lati della luce.

Scollegate la luce.

Illuminazione interna (sostituzione delle lampadine)

Premete la linguetta 3 per disimpegnare il portalampada ed accedere alla lampadina 4.

Tipo di lampadina: a spola C5W.

    Luci posteriori e laterali (sostituzione delle lampadine)

    Luci di posizione/stop e indicatore di direzione Dal bagagliaio, aprite il coperchio 1; allentate la vite 2; dall’esterno, tirate il blocco luci verso di voi afferrandolo per il lato ...

    Pre-equipaggiamento autoradio

    Sede autoradio 1 Sganciate l’otturatore. Le connessioni di: antenna, alimentazione + e –, i fili degli altoparlanti si trovano dietro questa protezione. Altoparlanti porte 2 Per l’installazione di un ...

    Zie ook:

    Renault Twingo. Manutenzione della carrozzeria
    Se sottoposto a corretta manutenzione, il veicolo può durare più a lungo. Si consiglia pertanto di curare regolarmente la manutenzione dell’esterno del veicolo. Il vostro veicolo usufruisce delle tecniche anticorrosione più avanzate. Ciononostante, esso subisce l’azione di vari fatto ...

    Citroën C1. Partenza assistita in salita
    In caso di partenza in salita, il sistema blocca il veicolo per circa 2 secondi, lasciando il tempo di passare dal pedale del freno a quello dell'acceleratore. Questa funzione è attiva solo : se il veicolo è completamente immobilizzato e con il pedale del freno premuto, in presenza d ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0045