Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Renault Twingo: Luci posteriori e laterali (sostituzione delle lampadine) - Consigli pratici - Renault Twingo - Manuale del proprietarioRenault Twingo: Luci posteriori e laterali (sostituzione delle lampadine)

Renault Twingo / Renault Twingo - Manuale del proprietario / Consigli pratici / Luci posteriori e laterali (sostituzione delle lampadine)

Luci posteriori e laterali (sostituzione delle lampadine)

Luci di posizione/stop e indicatore di direzione

  • Dal bagagliaio, aprite il coperchio 1;
  • allentate la vite 2;
  • dall’esterno, tirate il blocco luci verso di voi afferrandolo per il lato A;
Le lampadine sono sotto pressione e possono scoppiare al momento della sostituzione.

Rischio di lesioni. 

Luci posteriori e laterali (sostituzione delle lampadine)

  • smontate il portalampada sbloccando i quattro fermi 3;
  • sostituite la lampadina;
  • rimontate il portalampada e spingete il gruppo luci a fondo fino al bloccaggio;
  • verificate il corretto bloccaggio della luce;
  • avvitate la vite 2 e chiudete il coperchio 1.

Luci posteriori e laterali (sostituzione delle lampadine)

Luci posteriori e laterali (sostituzione delle lampadine)

Luci posteriori e laterali (sostituzione delle lampadine)

  1. Luce di posizione e di stop Tipo di lampadina: P21/5W.
  2. Luce di direzione Tipo di lampadina: PY21W.
  3. Luce di retromarcia Tipo di lampadina: P21W.
  4. Luce antinebbia Tipo di lampadina: P21W.

Nota: a seconda del veicolo, le luci di retromarcia e antinebbia sono invertite.

Luci posteriori e laterali (sostituzione delle lampadine)

Terza luce di stop 8 Consultate la Rete del marchio.

Luci posteriori e laterali (sostituzione delle lampadine)

Luci targa

  • Sganciate la luce 9 premendo la linguetta 10;
  • togliete il coperchio della luce per accedere alla lampadina.

Tipo di lampadina: W5W.

Luci posteriori e laterali (sostituzione delle lampadine)

Frecce laterali Sganciate la freccia 11 con un attrezzo tipo cacciavite a testa piatta.

Girate il portalampada di un quarto di giro ed estraete la lampadina.

Tipo di lampadina: W5W.

Sostituite la lampadina e rimontate la freccia.

Le lampadine sono sotto pressione e possono scoppiare al momento della sostituzione.

Rischio di lesioni. 

    Fari (sostituzione delle lampadine)

    Luci anabbaglianti/ abbaglianti Per sostituire la lampadina: scollegate il cablaggio 1; staccate la protezione A; sganciate la molla 3 e rimuovete la lampadina. Tipo di lampadina: H4. ...

    Illuminazione interna (sostituzione delle lampadine)

    Plafoniera Sganciate (con un attrezzo tipo cacciavite piatto) il diffusore. Rimuovete la lampadina interessata. Tipo di lampadina 1: W5W. Le lampadine sono sotto pressione e possono scoppiare al mom ...

    Zie ook:

    Citroën C1. Indicatore di cambio marcia
    Sistema che permette di ridurre il consumo del carburante consigliando l'inserimento della marcia più adatta. Funzionamento In funzione della situazione di guida e dell'equipaggiamento del veicolo, il sistema può consigliare di cambiare marcia. Le raccomandazioni d'inserimento delle marce ...

    Renault Twingo. Sportellino di accesso motore
    Per accedere al motore: aprite il portellone; togliete il tappetino del bagagliaio A; sbloccate lo sportellino di accesso al motore.  Il motore è situato sotto il bagagliaio, non infilate o non riponete nulla sotto il tappetino del bagagliaio. Disatti ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii


    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0262