Spesso, i danni a carico di cerchi e pneumatici non sono visibili a occhio nudo. Se il veicolo vibra in modo insolito o tende a tirare da un lato, gli pneumatici potrebbero essere danneggiati.
Oggetti estranei inseriti nello pneumatico
Usura degli pneumatici
L'usura degli pneumatici dipende da diversi fattori, tra i quali:
Stile di guida: guidare ad alta velocità in curva, e accelerare e frenare bruscamente, determina un'usura più rapida degli pneumatici.
Se con uno stile di guida normale gli pneumatici si usurano eccessivamente, rivolgersi a un'officina specializzata per far verificare la regolazione del treno di rotolamento.
Eccentricità delle ruote: le ruote di un veicolo nuovo sono già equilibrate. Tuttavia, diverse circostanze durante l'utilizzo del veicolo producono squilibri (eccentricità) che si manifestano sotto forma di vibrazioni sul volante.
L'eccentricità comporta usura dello sterzo e delle sospensioni. Per questo motivo, se si verifica, è necessario equilibrare nuovamente le ruote. Dopo il montaggio di una ruota nuova, è necessario equilibrarla.
Regolazioni del treno di rotolamento: un treno di rotolamento non correttamente regolato aumenta l'usura degli pneumatici e influisce sulla sicurezza durante la guida. Se gli pneumatici si usurano eccessivamente, rivolgersi a un'officina specializzata per far esaminare l'allineamento delle ruote.
ATTENZIONE Se il veicolo vibra in modo inconsueto o tende a tirare da un lato durante la marcia, gli pneumatici potrebbero essere danneggiati.
|
Seat Mii. Fare rifornimento di benzina
Fig. 166 Sportellino del serbatoio del carburante aperto e
utilizzato come supporto per il tappo.
Leggere attentamente le informazioni integrative.
Prima di procedere al rifornimento, è necessario spegnere il motore, il
quadro e il telefono cellulare che dovranno rimanere spenti durante ...
Renault Twingo. Chiusura ad effetto globale
Se il veicolo ne è dotato, questa permette di bloccare le parti apribili e
d’impedire l’apertura delle porte dalle maniglie interne (in caso di
rottura del vetro con tentativo d’apertura delle porte dall’interno).
Esercitate due pressioni successive sul pulsante 1.
La chiusura ...