Fig. 176 Console centrale: tasto del sistema controllo degli
pneumatici
La spia di controllo degli pneumatici confronta i giri, quindi il diametro
del battistrada di ogni ruota, con l'ausilio dell'ESC. Se varia il
diametro del battistrada di una ruota, lo indica attraverso la spia controllo
pneumatici .
Il diametro del battistrada di un pneumatico varia quando:
Sistema di controllo della pressione degli pneumatici
Dopo aver variato la pressione degli pneumatici, oppure dopo aver sostituito una o più ruote, occorre mantenere premuto il tasto fig. 176, con il quadro acceso, fino ad ascoltare il segnale acustico.
Se le ruote vengono sottoposte ad un carico eccessivo (ad esempio, durante la guida con rimorchio o in caso di carico eccessivo) occorrerà aumentare la pressione dello pneumatico in base ai valori raccomandati in caso di carico totale (vedere l'adesivo all'interno dello sportellino del serbatoio carburante). Se viene premuto il tasto del sistema di controllo degli pneumatici si potrà confermare il nuovo valore della pressione.
La spia controllo pneumatici si
accende
Se la pressione di gonfiaggio degli pneumatici è molto inferiore al valore impostato dal guidatore, la spia di controllo pneumatici si accende.
ATTENZIONE
|
Avvertenza Se la batteria viene scollegata
si accende la spia gialla ![]() Dopo un breve percorso dovrà spegnersi. |
Citroën C1. Alcuni consigli di guida
Rispettare sempre e in ogni caso il codice della strada e prestare
attenzione a tutte le condizioni del traffico.
Nel traffico, mantenere
alto il livello d'attenzione e tenere le mani sul volante per essere
pronti ad agire in qualsiasi momento e per qualsiasi eventualità.
Durante
un lungo ...
Seat Mii. Dati del motore
Motore a benzina 1,0 44 kW (60 CV)
Dati del motore
a) Con leggera perdita di potenza.
Motore a benzina 1,0 55 kW (75 CV)
Dati del motore
a) Con leggera perdita di potenza.
Motore a benzina/GNC 1.0 50 kW (68 CV)
Dati del motore
a) Con leggera perdita di potenza.
Dimension ...