Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Montaggio dell'occhiello di traino anteriore - Avviamento al traino e traino - Autoaiuto - In casi di emergenza - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Montaggio dell'occhiello di traino anteriore

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / In casi di emergenza / Autoaiuto / Avviamento al traino e traino / Montaggio dell'occhiello di traino anteriore

Nella parte destra del paraurti anteriore: rimuovere la copertura
Fig. 80 Nella parte destra del paraurti anteriore: rimuovere la copertura

Nella parte destra del paraurti anteriore: avvitare l'occhiello di traino
Fig. 81 Nella parte destra del paraurti anteriore: avvitare l'occhiello di traino

La sede dell'occhiello di traino avvitato si trova nella parte destra del paraurti anteriore, dietro di una copertura  fig. 80.

Si consiglia di tenere l'occhiello di traino sempre a bordo del veicolo.

Seguire le indicazioni per il traino  .

Montaggio dell'occhiello di traino anteriore

  • Prelevare l'occhiello di traino dagli attrezzi di bordo nel bagagliaio .
  • Premere nella zona superiore della copertura  fig. 80 (freccia) per liberare l'incastro della copertura.
  • Rimuovere la copertura e lasciarla agganciata al veicolo.
  • Avvitare l'occhiello di traino in senso antiorario nella sua sede  fig. 81 il più possibile  . Utilizzare un oggetto idoneo per avvitare saldamente l'occhiello di traino nella sua sede.
  • Una volta concluso il traino, estrarre l'occhiello di traino ruotandolo in senso orario.
  • Collocare la linguetta superiore della copertura nell'apertura del paraurti e guidare la linguetta inferiore con attenzione sul bordo dell'apertura; se necessario, premere da sotto sulla linguetta inferiore.
  • Premere sulla zona inferiore della copertura fino a quando la linguetta non si incastra nel paraurti.
ATTENZIONE L'occhiello di traino deve essere sempre avvitato completamente e saldamente. In caso contrario, potrebbe uscire dalla propria sede durante il traino o l'avviamento a traino.

    Consigli per il traino del veicolo

    Traino di un veicolo con cambio automatico Per il traino del veicolo, adottare le seguenti precauzioni: Portare la leva selettrice in posizione N. Non superare una velocità di 50 km/h (30 migl ...

    Chiusura o apertura di emergenza

    Introduzione al tema Le porte e il portellone posteriore possono essere bloccati manualmente e parzialmente sbloccati, ad esempio in caso di rottura della chiave o della chiusura centralizzata. ATTENZION ...

    Zie ook:

    Chevrolet Spark. Spie, strumenti e indicatori
    Tachimetro <Tipo 1> <Tipo 2> Indica la velocità del veicolo. Contachilometri <Tipo 1> <Tipo 2> Il contachilometri mostra i chilometri o le miglia percorsi dal veicolo. Sono presenti due contachilometri parziali indipendenti che misurano le d ...

    Seat Mii. Introduzione al tema
    Con il quadro acceso è possibile accedere a indicazioni di vario tipo mediante il display del quadro strumenti. A seconda dell'elettronica e dell'allestimento del veicolo varia la quantità di indicazioni visualizzata sul display del quadro strumenti. In un'officina specializzata è possibi ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.006