Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Regolazione della profondità delle luci, illuminazione del quadro 
strumenti e degli interruttori - Luci - Per vedere ed essere visti - Comando - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Regolazione della profondità delle luci, illuminazione del quadro strumenti e degli interruttori

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Comando / Per vedere ed essere visti / Luci / Regolazione della profondità delle luci, illuminazione del quadro strumenti e degli interruttori

Accanto al volante: Regolatore della profondità dei fari
Fig. 111 Accanto al volante: Regolatore della profondità dei fari

Regolazione altezza fari

Il correttore assetto fari  fig. 111 viene modificata in base al valore del cono di luce emesso, secondo le condizioni di carico del veicolo. In questo modo il conducente gode della miglior visibilità possibile e non abbaglia coloro che circolano in direzione opposta.

Per poter regolare l'inclinazione dei fari occorre che siano accesi gli anabbaglianti.

Per la regolazione, ruotare il comando  fig. 111:

Valore Condizioni di caricoa) del veicolo
– Sedili anteriori occupati e bagagliaio vuoto
1 Tutti i posti occupati e bagagliaio vuoto
2 Tutti i posti occupati e bagagliaio pieno.
3 Sedile del conducente occupato e bagagliaio pieno

a) Se le condizioni di carico del veicolo non corrispondono a nessuno dei valori indicati nella tabella, è possibile selezionare una posizione intermedia.

Illuminazione degli strumenti e degli interruttori

Quando le luci di posizione o gli anabbaglianti sono in funzione, si attiva la luminosità della strumentazione in maniera costante.

ATTENZIONE

La presenza di oggetti pesanti nella parte posteriore del veicolo può far sì che i fari abbaglino e distraggano gli altri conducenti. Ciò potrebbe causare un incidente con conseguenze gravi.

  • Adattare l'altezza del cono di luce alle condizioni di carico del veicolo per evitare di abbagliare gli altri conducenti.

Luce del bagagliaio

La luce si accende quando il portellone è aperto, anche quando le luci e l'accensione sono scollegate. Di conseguenza, assicurarsi sempre di chiudere bene il bagagliaio. 

    Lampeggio di emergenza

    Fig. 110 Plancia portastrumenti: tasto di accensione e spegnimento del lampeggio d'emergenza. Leggere attentamente le informazioni integrative. Per mettere al sicuro il veicolo guasto, rispe ...

    Visibilità

    ...

    Zie ook:

    Chevrolet Spark. Ruota di scorta
    Ruota di scorta compatta La ruota di scorta può essere classificata come ruotino di scorta, in base alla sua misura rispetto alle altre ruote e alle normative vigenti in materia. La ruota di scorta ha il cerchio in acciaio. L'uso di una ruota di scorta più piccola delle ...

    Peugeot 108. Spie di funzionamento
    L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'attivazione del sistema corrispondente. Questa potrebbe essere accompagnata da un segnale acustico. Spia Stato Causa Azioni/ Osservazioni Indicatore di direzione sinistro lampeggiante con cicalino. Il c ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0062