Specchietto retrovisore interno
Fig. 116 Specchietto retrovisore fotocromatico manuale
Il conducente deve sempre regolare lo specchietto retrovisore interno in modo da avere una visibilità sufficiente all'indietro, attraverso il lunotto posteriore.
Specchietto retrovisore fotocromatico manuale
Specchietti retrovisori esterni
Fig. 117 Nelle porte anteriori: pulsante di regolazione dello
specchietto retrovisore esterno meccanico
Fig. 118 Sulla porta del conducente: manopola di regolazione degli
specchietti esterni
Leggere attentamente le informazioni integrative.
Per regolare la posizione degli specchietti retrovisori esterni si deve fare uso del pulsante fig. 117 o dell'apposita manopola* fig. 118.
È possibile piegare e riposizionare gli specchietti grazie ad un sistema meccanico. Per farlo, spingere il guscio dello specchietto esterno verso il vetro o allontanarlo del vetro finché si incastra.
ATTENZIONE Ripiegando e aprendo lo specchietto retrovisore esterno senza prestare attenzione si possono provocare lesioni.
|
ATTENZIONE Se non si calcola correttamente la distanza dal veicolo posteriore si possono causare incidenti con conseguenze gravi.
|
Per il rispetto dell'ambiente L'impianto di sbrinamento degli specchietti retrovisori esterni va tenuto acceso il tanto che basta ad espletare la sua funzione. Altrimenti si consuma inutilmente carburante. |
Avvertenza In caso di guasto, gli specchietti retrovisori esterni elettrici possono essere regolati manualmente premendo sul bordo della superficie dello specchietto. |
Opel Adam. Indicatore della temperatura del
liquido di raffreddamento del
motore
Indica la temperatura del liquido di
raffreddamento.
settore sinistro : temperatura di
esercizio del
motore non
ancora raggiunta
settore centrale : temperatura di
esercizio normale
settore destro : temperatura
troppo alta
Attenzione
Se la temperatura del liquido di
raffred ...
Seat Mii. Traino di emergenza del veicolo
Traino del veicolo
Fig. 58 Paraurti anteriore destro: occhiello di traino avvitato
Anelli per traino
Fissare l’asta o il cavo agli occhielli.
Fa parte degli strumenti del
veicolo .
Avvitare l’occhiello nella filettatura fig. 58
e serrarlo con la chiave per le ruote.
Fune di ...