Fig. 164 Nel quadro strumenti: indicatore del livello del carburante
per benzina.
Fig. 165 Nel quadro strumenti: indicatore del livello del carburante
per benzina e gas naturale
L'indicatore del livello del carburante può cambiare a seconda dell'allestimento del veicolo fig. 164 o fig. 165.
a) Valido solo per veicoli con indicatore del livello del carburante sul display del quadro strumenti fig. 164.
a) Valido solo per veicoli con indicatore del livello del carburante sul display del quadro strumenti.
Quando si accende il quadro si accendono per alcuni secondi le spie di avvertimento e di controllo e viene svolto un controllo di buon funzionamento. Si spengono dopo alcuni secondi.
Nei motori a gas naturale
Durante la marcia, la lancetta dell'indicatore del livello di carburante si trova nella zona del carburante usato in tale momento. Ogni volta in cui si accende il quadro, la lancetta si posiziona dapprima per alcuni secondi nella zona della benzina per indicarne il livello attuale.
Dopodiché, la lancetta si posiziona nella zona del gas naturale. Dopo aver messo in marcia il motore, la lancetta si posiziona nella zona corrispondente alla modalità di funzionamento attuale.
Particolarità: se si lascia il veicolo parcheggiato a lungo subito dopo aver fatto rifornimento, può accadere che quando si avvia nuovamente il veicolo, l'indicatore del livello del gas non indichi il livello esatto di quando si è fatto rifornimento. La causa non è da attribuire a un'imprecisione del sistema ma a un calo di pressione nel serbatoio del gas, che si verifica per ragioni tecniche quando al rifornimento segue una fase di raffreddamento immediato.
ATTENZIONE Se si circola con il livello del carburante troppo basso, il veicolo potrebbe arrestarsi in mezzo al traffico e potrebbe causare un incidente con conseguenze gravi.
|
ATTENZIONE
|
Avvertenza La freccia situata accanto al simbolo del distributore di benzina nel quadro strumenti fig. 164 indica il lato del veicolo su cui si trova lo sportellino del serbatoio. |
Seat Mii. Portabevande
I portabevande si trovano nel vano portaoggetti aperto della porta del
conducente e del passeggero.
ATTENZIONE Un uso improprio del portabevande
può causare lesioni.
Non collocare recipienti con bevande calde nei
portabevande. Durante la guida, in caso frenata o manov ...
Opel Adam. Bloccaggio automatico
Questa funzione di sicurezza può
essere configurata automaticamente
per bloccare le portiere, il vano di
carico e lo sportellino del bocchettone
di riempimento non appena viene
superata una certa velocità.
Inoltre, è configurabile per sbloccare
la portiera del conducent ...