Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Renault Twingo: Liquido di raffreddamento motore - Livelli - Manutenzione - Renault Twingo - Manuale del proprietarioRenault Twingo: Liquido di raffreddamento motore

Renault Twingo / Renault Twingo - Manuale del proprietario / Manutenzione / Livelli / Liquido di raffreddamento motore

Liquido di raffreddamento motore

Liquido di raffreddamento A motore spento su superficie orizzontale, il livello a freddo deve posizionarsi tra i riferimenti «MINI» e «MAXI» indicati sul serbatoio 1.

Completate tale livello a freddo prima che arrivi al riferimento «MINI».

Quando si interviene nel cofano, assicuratevi che la levetta dei tergivetri sia in posizione di arresto.

Rischio di lesioni. 

Periodicità di controllo del livello Verificate regolarmente il livello del liquido di raffreddamento (il motore potrebbe subire gravi danni in caso di mancanza di liquido di raffreddamento).

Se è necessaria un’aggiunta, utilizzate solamente prodotti omologati dai nostri Servizi Tecnici, che vi assicurano:

  • la protezione antigelo;
  • una protezione anticorrosione del circuito di raffreddamento.
Nessun intervento sull’impianto di raffreddamento deve essere effettuato a motore caldo.

Pericolo di ustioni 

Periodicità di sostituzione Consultate il documento di manutenzione del vostro veicolo.

Prima di qualsiasi intervento nel vano motore, disinserite tassativamente il contatto (consultate il paragrafo «Avviamento, spegnimento del motore» del capitolo 2).

Per la vostra sicurezza, non smontate le cinghie di ritegno del cofano.

Rischio di caduta del cofano sulla strada. 

    Livelli

    ...

    Liquido dei freni

    Il controllo del livello si esegue a motore fermo e su superficie orizzontale. Deve essere controllato spesso e comunque ogni volta che si avverte una variazione anche minima nell’efficacia dell’impianto frena ...

    Zie ook:

    Seat Mii. Introduzione al tema
    Il lavaggio e la manutenzione regolari del veicolo contribuiscono a conservarne il valore. Una cura adeguata può costituire uno dei requisiti necessari per far valere i diritti di garanzia in caso di eventuali danni da corrosione o di difetti della vernice. In tutti i Service Center sono ...

    Seat Mii. Consigli per il traino del veicolo
    Traino di un veicolo con cambio automatico Per il traino del veicolo, adottare le seguenti precauzioni: Portare la leva selettrice in posizione N. Non superare una velocità di 50 km/h (30 miglia). Non percorrere più di 50 chilometri (30 miglia). Il traino del veicolo per mezzo di un car ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0065