Funzionamento All’inserimento della retromarcia (e fino a 5 secondi circa dopo l’inserimento di un’altra marcia), la telecamera 1 situata nei pressi delle luci trasmette una vista dello spazio dietro il veicolo sul touch screen 2 accompagnata da una sagoma mobile e da una fissa.
Questo sistema è utilizzato inizialmente servendosi di una o più sagome (mobile per la traiettoria, fissa per la distanza).
Quando la zona rossa viene raggiunta, aiutatevi con la rappresentazione del paraurti per fermarvi in modo preciso.
Nota:
Questa funzione è un aiuto supplementare. Quindi non vi
esime in nessun caso dalla normale vigilanza e dalla
responsabilità in caso d’incidente.
Il conducente deve sempre prestare massima attenzione alle situazioni improvvise che possono verificarsi nella circolazione stradale. Prima di iniziare la manovra verificate in particolare la presenza di ostacoli mobili (come un bambino, un animale, una bicicletta o un passeggino) o di oggetti troppo piccoli per essere rilevati a colpo sicuro (paracarri bassi, picchetti...). |
Sagoma mobile 3 (a seconda del veicolo) È rappresentata in blu sullo schermo 2.
Indica la traiettoria del veicolo in funzione della posizione del volante.
Sagoma fissa 4 La sagoma fissa è composta da riferimenti colorati A, B e C che indicano la distanza dietro il veicolo:
Questa sagoma resta fissa e indica la traiettoria del veicolo se le ruote sono allineate.
Questa funzione è un aiuto supplementare. Quindi non vi
esime in nessun caso dalla normale vigilanza e dalla
responsabilità in caso d’incidente.
Il conducente deve sempre prestare massima attenzione alle situazioni improvvise che possono verificarsi nella circolazione stradale. Prima di iniziare la manovra verificate in particolare la presenza di ostacoli mobili (come un bambino, un animale, una bicicletta o un passeggino) o di oggetti troppo piccoli per essere rilevati a colpo sicuro (paracarri bassi, picchetti...). |
Lo schermo rappresenta un’immagine invertita.
Le sagome sono una rappresentazione proiettata su terreno piano; questa informazione deve essere ignorata quando si sovrappone a un oggetto verticale o appoggiato a terra. Gli oggetti che compaiono sul bordo dello schermo possono essere deformati. In caso di luminosità troppo forte (neve,
veicolo al sole...), la visione della telecamera può essere
disturbata. Quando il bagagliaio è aperto o non è chiuso correttamente,
la spia |
Renault Twingo. Dispositivi complementari alla cintura anteriore
A seconda del veicolo, possono essere costituiti da:
pretensionatori dell’avvolgitore della cintura di sicurezza
anteriore;
limitatori di sforzo del torace;
airbags – Conducente e passeggero anteriore.
Questi sistemi sono studiati per funzionare separatamente o
contemporaneamente ...
Peugeot 108. Allarme superamento involontario
della linea di carreggiata
Sistema che rileva il superamento involontario della segnaletica
longitudinale orizzontale sulle carreggiate, mediante una telecamera che
riconosce le
righe continue o tratteggiate.
Per aumentare la sicurezza, la telecamera analizza l'immagine poi attiva un
allarme in caso di spostamento de ...