Manuali di uso e manutenzione
Manuali d'uso
Veicoli
  • Home
  • Popolare
  • Cerca
  • Contatti

Seat Mii: Compatibilità ambientale - Rodaggio e guida economica - Guida - Comando - Seat Mii - Manuale del proprietarioSeat Mii: Compatibilità ambientale

Seat Mii / Seat Mii - Manuale del proprietario / Comando / Guida / Rodaggio e guida economica / Compatibilità ambientale

La tutela dell'ambiente svolge un ruolo decisivo nelle varie fasi di progettazione, scelta dei materiali e produzione della sua nuova SEAT.

Misure volte a favorire il riciclaggio.

  • Giunzioni delle varie parti concepite in modo da semplificarne lo smontaggio.
  • Smontaggio semplice grazie alla costruzione modulare.
  • Accresciuta purezza dei materiali.
  • Denominazione dei componenti in materiale sintetico ed elastomeri in base alle norme ISO 1043, ISO 11469 e ISO 1629.

Scelta dei materiali

  • Impiego di materiali riciclabili.
  • Utilizzo di plastiche simili in uno stesso insieme nel caso in cui i relativi componenti non siano facilmente separabili.
  • Impiego di materiali provenienti da fonti rinnovabili e/o riciclati.
  • Riduzione dei componenti volatili, incluso l'odore, nei materiali sintetici.
  • Impiego di liquidi refrigeranti privi di clorofluorocarburi.

    Divieto di impiego di materiali pesanti quali cadmio, piombo, mercurio, cromo esavalente, fatte salve le eccezioni previste dalla legge (Allegato II della Direttiva 2000/53/CE sui veicoli fuori uso).

Produzione

  • Riduzione della quantità di solventi contenuti nelle cere protettive per cavità.
  • Impiego di una pellicola plastica protettiva durante il trasporto dei veicoli.
  • Impiego di adesivi privi di solventi.
  • Impiego di liquidi refrigeranti privi di clorofluorocarburi nei sistemi di raffreddamento.
  • Riciclaggio e recupero energetico dai rifiuti (CDR).
  • Aumento della qualità delle acque di scarico.
  • Impiego di sistemi di recupero del calore residuo (recuperatori termici, ruote entalpiche, ecc.).
  • Impiego di vernici a base d'acqua.

    Rodaggio

    Attenersi alle istruzioni per il rodaggio dei componenti nuovi. Rodaggio del motore Nei primi 1500 chilometri i motori nuovi vanno rodati a dovere. Durante le prime ore di funzionamento l'attrito ...

    Guida economica ed ecologica

    Fig. 150 Consumo di carburante in l/100 km a due diverse temperature ambientali Il consumo di carburante, l'inquinamento ambientale e l'usura del motore, dei freni e degli pneumatici dipendono essenzialmente da ...

    Zie ook:

    Peugeot 108. Seggiolino per bambini sul sedile anteriore*
    "Schienale verso la strada" Quando un seggiolino per bambini "con schienale verso la strada" viene collocato sul sedile del passeggero anteriore, regolare il sedile del veicolo in posizione longitudinale posteriore massima, con schienale raddrizzato. L'airbag frontale lato passeggero ...

    Citroën C1. Display centrale
    Le informazioni visualizzate differiscono in funzione della motorizzazione e il tipo di cambio del veicolo. Display centrale con motore VTi 68 cv e cambio manuale 1. Temperatura esterna. Lampeggia in caso di ghiaccio. 2. Informazioni veicolo con : Contachilometri totale e parziale. Inf ...

    Veicoli

    • Chevrolet Spark
    • Citroen C1
    • Opel Adam
    • Peugeot 108
    • Renault Twingo
    • Seat Mii
    www.infoveicolia.com | © 2018 Tutti i diritti riservati. 0.0064